Crostata con lemon curd e meringa all’italiana

In assoluto è la mia torta preferita. L’ho mangiata per la prima volta a Parigi e da li ho provato e riprovato finché sono riuscita a ricreare quei sapori che tanto avevo amato, spero piaccia anche a voi!

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàAlta
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per la frolla

  • 250 gFarina
  • 125 gBurro a freddo
  • 1Uovo
  • 100 gZucchero a velo

Per il lemon curd

  • 2Limoni spremuti
  • 100 gZucchero
  • 1/2 cucchiainoMaizena
  • 2Uova

Per la meringa all’italiana

  • 75 gAlbumi
  • 30 mlAcqua
  • 150 gZucchero

Procedimento

Frolla

  1. Prendiamo un robot da cucina (o in alternativa a mano), mettiamoci il burro a tocchetti e la farina, azioniamolo e aspettiamo che il composto diventi “sabbiato”. Aggiungiamo l’uovo e lo Zucchero e finiamo di amalgamare. Mettiamo il comporto su un tagliere e diamoci un’ultima impastata. Ricopriamo il panetto con della pellicola e lasciamolo riposare in frigo x almeno 30 min. Imburriamo e infariniamo uno stampo per crostate, stendiamo la frolla, mettiamolo nello stampo coprendo il fondo e i lati, bucherelliamolo con una forchetta.

    Cuociamo la frolla per 15 minuti a 180 con forno ventilato posizionando dei pesi sulla frolla (tipo ceci o legumi vari secchi) così non si gonfia. Facendo attenzione togliamo i “pesetti ” e si cuociamo altri 10 min. Lasciamola raffreddare

Lemon curd

  1. Prendiamo un pentolino e mettiamolo sul fuoco medio. Con la frusta mescoliamo il succo di limone con lo zucchero per qualche minuto. Una volta amalgamato aggiungiamo le uova precedentemente sbattute e la maizena e continuiamo a mescolare finché diventa una crema liscia. Attenzione: bisogna continuamente mescolare se no le uova non si cuociono correttamente e fanno i grumi. (Ci vorranno circa 5 minuti).

Meringa all’italiana

  1. Prendiamo la planetaria e azioniamola a media potenza facendo andare gli albumi con 30 g di Zucchero fino a che non arrivano ad una consistenza tipo lo yogurt. Nel mentre prendiamo un pentolino e versiamo il restante Zucchero con l’acqua e si portiamolo a 121 gradi (se avete un termometro alimentare è meglio, se no aspettate fino a quando il liquido si addensirà leggermente e ci saranno bollicine ai lati), una volta raggiunta la temperatura facciamo andare le fruste a massima potenza e inglobiamo lo zucchero caldo a filo. Aspettiamo che la meringa si raffreddi grazie all’azione delle fruste.

Composizione

  1. Riprendiamo la frolla, versiamo il lemon curd all’interno facendo uno strato generoso. Con una sac a poche facciamo dei ciuffetti con la meringa e decoriamola a piacere. Se disponete del cannello da cucina, scaldate ogni ciuffetto; in alternativa rimettete la torta in forno a 200 gradi modalità grill per circa 5 minuti.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Lisa Guidetti

Sono una ragazza semplice con una grande passione per la cucina fin da quando ero bambina, mi ha ispirato la mia nonna che purtroppo ora non c'è più. Porto avanti le tradizioni culinarie del mio paese e sperimento sempre cose nuove! Per vedere i video delle mie ricette seguitemi su instagram :)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.