Crespelle di farina di ceci ripiene di cime di rapa, zucchine e mortadella

E in aggiunta, per rendere il piatto più “light” la besciamella è con la farina di ceci e senza il burro ma con l’olio!

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàBassa
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Dosi per 13/14 crepes

Per le crepes

  • 3uova
  • 200 gfarina di ceci
  • 400 mllatte
  • 1 pizzicosale

Per la farcitura

  • 1zucchina (grande)
  • 400 gcime di rapa
  • 200 gmortadella
  • 250 gricotta
  • 200 grobiola
  • 14 fettescamorza affumicata
  • q.b.asiago
  • q.b.olio di oliva

Per la besciamella

  • 600 mllatte
  • 60 mlolio di oliva
  • 60 gfarina di ceci
  • 1 pizziconoce moscata
  • 1 cucchiainosale
  • 80 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)

Preparazione

All’inizio della pagina potete trovare un breve video su come preparare le crepes e farcirle!

Prepariamo il ripieno

  1. In una padella facciamo appassire con un filo d’olio le cime di rapa insieme alla zucchina grattugiata, così perderà tutta l’acqua in eccesso, ci vorranno circa 10 minuti, successivamente lasciamo raffreddare completamente.

    Aggiungiamo la mortadella tagliata a cubetti, la ricotta e la robiola e il nostro ripieno è pronto.

Prepariamo le crepes

  1. In un contenitore rompiamo le uova, aggiungiamo il latte e con la frusta mescoliamo, versiamo la farina di ceci e otterremo un composto liscio, mettiamolo in frigo a riposare per 30 minuti.

    Prendiamo una padella antiaderente e aggiungiamo un filo d’olio, con uno scottex rimuoviamo l’eccesso.

    Prendiamo un mestolo di impasto e versiamolo sulla padella calda, stendiamolo in modo da formare la crepes, con una marisa o una spatola giriamo la crepes dopo 1 minuto e cuociamo l’altro lato per 30 secondi.

    Facciamo così per tutte le crepes.

Prepariamo la besciamella

  1. Mettiamo a scaldare il latte.

    Nel mentre in una pentola versiamo l’olio, aspettiamo che si scaldi leggermente e versiamo la farina.

    Non appena il latte è caldo aggiungiamolo a filo poco alla volta continuando a mescolare con la frusta.

    Quando è pronta fuori dal fuoco saliamo, aggiungiamo poca noce moscata e il parmigiano.

Componiamo le crespelle

  1. Prendiamo una crepes, stendiamo uno o 2 cucchiai di besciamella su tutta la superficie, farciamone metà aggiungendo anche una fetta di scamorza, richiudiamo e adagiamola nella pirofila precedentemente ricoperta da besciamella, e facciamo così per tutte le crespelle.

    Quando avremo finito ricopriamo anche la superficie di besciamella e di asiago grattugiato (o parmigiano).

    Cuociamo in forno ventilato già caldo per 20/25 minuti a 180 gradi.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Lisa Guidetti

Sono una ragazza semplice con una grande passione per la cucina fin da quando ero bambina, mi ha ispirato la mia nonna che purtroppo ora non c'è più. Porto avanti le tradizioni culinarie del mio paese e sperimento sempre cose nuove! Per vedere i video delle mie ricette seguitemi su instagram :)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.