
- DifficoltàMedia
- Porzionidosi per 3/4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta
- 3uova
- 220 gfarina 00
- 110 gfarina di pistacchi
Per il ripieno
- 200 gsalmone affumicato
- 100 gmirtilli
- 100 gphiladelphia
- erba cipollina (a piacere)
- 1 cucchiainopaprika dolce
Per la salsa
- 2melograni
- 1 cucchiainozucchero
- 1 cucchiaiofecola di patate
Preparazione
Iniziamo preparando la pasta:
creiamo la classica fontana con le 2 farine precedentemente mescolate, rompiamo al centro le uova e sbattiamo con la forchetta inglobando poco per volta la farina. Quando le uova avranno inglobato la farina iniziamo ad impastare con le mani pe 10 minuti fino ad ottenere un panetto morbido, ricopriamolo poi di pellicola e lasciamolo riposare 30 minuti in frigo.
(in alternativa potete rompere le 3 uova in un contenitore e versare poco per volta la farina sbattendo con la forchetta)
Prepariamo il ripieno mettendo tutti gli ingredienti in un frullatore e frullandoli insieme fino ad ottenere una crema liscia.
Trasferiamo il nostro ripieno in una sacca da pasticcere così sarà più comodo dosarla.
Stendiamo la sfoglia non troppo sottile, essendo una farina raffinata quella di pistacchi è molto delicata quindi io l’ho tirata a 6 con la sfogliatrice da 9 poi ho congelato le caramelle per dargli stabilità.
Ogni volta che tirate la sfoglia cospargetela di farina da entrambi i lati così non si attaccherà nella sfogliatrice.
Stendiamo la sfoglia e ricaviamo dei rettangoli circa 10×7 cm. Adagiamo un ciuffo di ripieno in basso sul lato più corto.
Arrotoliamo, pinziamo ai lati dei ripieno così da formare la caramella.
Ripetiamo fino a finire pasta e ripieno.
Prepariamo la salsa aprendo i melograni (se sono ben maturi è meglio) e schiacciamo tutti i chicchi con un peso così da ricavare il succo, filtriamolo con un colino a maglia stretta e trasferiamolo in un pentolino.
Accendiamo il fuoco e quando inizia a fare le prime bolle aggiungiamo lo zucchero e la fecola di patate, mescoliamo immediatamente in modo da non formare i grumi e in 1 minuto la salsa si addenserà e sarà pronta.
Cuociamo le caramelle in abbondante acqua, saliamola e versiamo un filo d’olio.
Cuociamole 4/5 minuti poi passiamole in padella con un filo d’olio (o con del burro come preferite).
Serviamole con la salsa al melograno, farina di pistacchi se vi va e buon appetito 😛