Se vi dicessi che basta poco per creare un dolce d’effetto, come la Crostata furba con confettura crema al mascarpone e fragole?
Gli ingredienti sono pochi, ma devono essere di qualità, per la ricotta ho scelto quella di un piccolo produttore della mia zona, le uova sono di mia zia, l’olio è di un frantoio del mio paese mentre le Confetture extra sono realizzate con il 75% minimo di frutta intera, a prezzi giusti perché non ci sono intermediari, arrivando direttamente al consumatore.
è difficile trovare delle confetture così buone e con poco zucchero, per di più di canna, ma Gastroval non delude mai (vi dico le mie tre confetture preferite: 1) mirtilli 2)fichi e zenzero 3) sambuco.
Sponsorizzato da Gastroval
Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la crostata furba (morbida)
Crema al mascarpone
Strumenti
Passaggi
Prepariamo la base
Iniziamo montando le uova con lo zucchero e la vanillina. Poi aggiungiamo l’olio, il latte, la farina e se volete l’acai. Infine il lievito. Poi mettete l’impasto nella teglia per crostata furba e cuocete per circa 18-20 minuti a 170°.
Mi raccomando, se lo stampo è questo, non serve ungere o imburrare la teglia, qualora non fosse antiaderente, sì. Quando la base è cotta e raffreddata, toglietela dallo stampo e spalmate con la confettura di fragole o del gusto di frutta che preferite.
Crema al mascarpone
Ora che la Crostata furba con confettura crema al mascarpone e fragole è pronta, dovete assemblarla. Mischiate la ricotta (potete setacciarla, se preferite) con il mascarpone e lo zucchero alla vaniglia. Mettete tutto nella Sac a Poche e create o delle strisce o dei piccoli pallini tipo meringa (se non viene perfetta, non vi preoccupate, ci saranno le fragole o altra frutta a rendere tutto più bello)
Conservazione
Necessariamente in frigo, per circa 3 giorni, che è il tempo massimo che durerà.
Sostituzioni
Nell’impasto potete aggiungere il cacao, sostituire la frutta e la confettura che preferite. Qualora la vogliate più leggera potete omettere il mascarpone, usando solo ricotta.