Non passa questa gran voglia di freschezza. I giorni più caldi dell’anno, benchè mi risultino molto graditi, richiamano piatti freschi ma comunque saporiti. Via libera quindi alle insalate: di farro, di orzo, di verdure e, perchè no, anche le più classiche insalate di riso, come questa insalata di riso allo zafferano e cozze.
L’insalata di riso allo zafferano e cozze è un piatto piuttosto semplice, dai sapori decisi ma freschi, che gioca con una rosa di colori meravigliosa, grazie al contributo delle verdure estive che accompagnano le cozze. Una piacevole idea che vi farà fare una splendida figura davanti a tutti i vostri commensali. Un po’ laboriosa, certo, più che altro per la pulizia delle cozze, tuttavia assaggiandola vi renderete conto che ne sarà valsa la pena.
Un po’ di tempo fa, mi ero innamorata della zuppa di cozze e vongole allo zafferano, che celebrava l’azzeccato abbinamento della pregiata spezia con i mitili. Così, quando ho addocchiato questa ricetta sull’ultimo numero di Cucina Moderna, non ho potuto tirarmi indietro: doveva finire sulla mia tavola.
Apportata qualche piccola modifica, ecco quindi questa meraviglia colorata: l’insalata di riso allo zafferano e cozze ci ha subito conquistati. Cosa aspettate a farvi travolgere da questo speciale connubio di sapori? :-)
•••••
insalata di riso allo zafferano e cozze
ingredienti | 3 persone
250 g di riso parboiled
un kg di cozze
200 g di pomodoro datterino
150 g di fagiolini
2 bustine di zafferano
un peperone rosso
uno spicchio d’aglio
mezzo bicchiere di vino bianco secco
olio extravergine d’oliva
sale
procedimento
In una pentola, portare ad ebollizione abbondante acqua salata e lessarvi il riso; a metà cottura unire lo zafferano disciolto in un mestolino di acqua di cottura e mescolare bene. A cottura ultimata, scolare il riso con un colino e raffreddarlo bene sotto acqua corrente, quindi trasferirlo in una insalatiera insieme ad un paio di cucchiai di olio.
Pulire le cozze. In una padella, scaldare l’aglio pelato in un cucchiaio di olio e, quando sarà ben caldo, tuffarvi le cozze e farle aprire a fiamma vivace. Versare il vino, far sfumare per un paio di minuti, quindi prelevare le cozze e trasferirle in una ciotola; filtrare il fondo di cottura con un colino a maglia fine e rimettere sul fuoco fino a ridurlo a circa 4 cucchiai.
Nel frattempo, sgusciare le cozze, ad eccezione di una decina che verranno impiegate per la decorazione.
Lavare e mondare il peperone, eliminando i semi ed i filamenti bianchi, quindi dividerlo in falde. Riscaldare bene una bistecchiera e arrostirvi le falde a fiamma alta, fino a che non saranno ben arrostite e tenere, ma non avranno perso del tutto il loro turgore. A cottura ultimata, fare intiepidire e tagliare le falde prima a listarelle e poi a tocchetti.
Lavare e mondare i fagiolini, tagliarli a tocchetti, lessarli in acqua bollente e, quando saranno teneri, scolarli e raffreddarli sotto acqua fredda corrente.
Lavare i pomodorini e tagliarli a metà nel senso della lunghezza.
Trasferire le cozze, il peperone, i pomodori e i fagiolini nella ciotola con il riso, condire con la riduzione del fondo di cottura e mescolare con cura. Completare unendo le cozze intere e servire subito, a temperatura ambiente, oppure coprire l’insalata di riso con zafferano e cozze con pellicola e conservare in frigorifero fino al momento del servizio.
•••••
Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità della Lifferia,
seguimi sulla pagina Facebook e diventa fan! :-)
Lifferia è anche su Twitter, Google+ e Pinterest!
Torna alla HOME PAGE oppure naviga tra le RICETTE…
…e non dimenticare di iscriverti alla NEWSLETTER GRATUITA di Lifferia.
L’aspetto ed i colori sono davvero invitanti :-) non metto in dubbio che il sapore sia da meno :-)
Complimenti cara e felice we <3
Grazie Consu, buon fine settimana anche a te! :-)