agnello all’aceto bianco e rosmarino
La mamma del Socio Liffo è una romana di famiglia milanese che, ad un certo punto della sua vita, è tornata a vivere in Lombardia. Ogni tanto, però, Roma fa capolino nei suoi racconti ed anche nella sua cucina. Tra un piatto lombardo ed uno romano, a casa sua ho potuto assaggiare tante pietanze cucinate in modo insolito, o così sembrano attraverso gli occhi ed il palato di un’emiliana come me. Oggi, ad esempio, vi racconto l’agnello all’aceto bianco.
La prima volta che l’ho assaggiato è stata una sorpresa: ho sempre mangiato l’agnello alla brace, al forno, in padella, ma mai l’agnello all’aceto bianco, al massimo col vino, perciò il gusto agro è stato inaspettato. Mi è piaciuto un sacco ed ho voluto prepararlo anche io.
Preparare l’agnello all’aceto bianco è molto semplice: si prepara in padella e serve poco tempo. In meno di mezz’ora, si portano in tavola delle costolette gustose con una ricetta facile adatta anche ai principianti! :)
•••••
agnello all’aceto bianco
ingredienti | 2 persone
6 costolette di agnello
200 ml di aceto di vino bianco
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 rametti di rosmarino
uno spicchio d’aglio
sale, pepe
procedimento
In una padella capace, scaldare l’olio con il rosmarino e l’aglio pelato e schiacciato e, quando è ben caldo, adagiarvi le costolette, rosolandole a fuoco vivace da entrambi i lati.
Unire quindi l’aceto, ridurre la fiamma e portare a cottura girando le costolette di tanto in tanto, quindi regolare di sale e pepe. Servire caldo.
•••••
Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità della Lifferia,
seguimi sulla pagina Facebook e diventa fan! :-)
Lifferia è anche su Twitter, Google+ e Pinterest!
Torna alla HOME PAGE oppure naviga tra le RICETTE…
…e non dimenticare di iscriverti alla NEWSLETTER GRATUITA di Lifferia.
Mi piace questa ricetta di agnello, una validissima alternativa alle solite due o tre che girano. Un abbraccio
Grazie Laura, a presto! :)
Deborah