La Pentolaccia di Lianina

Senza categoria

Torta di mele soffice

dav
Torta di mele sofficissima con cuore di mele al limone e vaniglia. Ottima per accompagnare un thé o un buon caffè. Ora vediamo gli ingredienti che occorrono :

X il ripieno

2 mele

1 cucchiaio di zucchero

Succo di mezzo limone

X la torta

2 uova

120 gr di zucchero

125 gr di yogurt alla vaniglia o bianco

80 ml di olio di semi

180 gr di farina 00

Lievito in polvere x dolci

Zucchero a velo

Tagliare le mele a tocchetti e versiamole in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone. Lasciamole cuocere a fuoco lento x 15 minuti. Spegnere e lasciare raffreddare.

In una ciotola montiamo le uova con lo zucchero. Aggiungiamo in seguito l’olio, lo yogurt, la farina e il lievito. Amalgamare tutto aggiungendo i dadini di mela.

Versare nella tortiera e decorare con fette di mela a spicchi.

Infornare a 180°x 40 minuti.

Spolverizzare di zucchero a velo

Torta di compleanno “mud cake” al fondente e panna

 

IMG_2181 IMG_2182

Ingredienti

Gr 200 di cioccolato fondente

gr 250 zucchero

1 bustina di lievito X dolci

Gr 30 di cacao

3 uova

1 cucchiaino di vaniglia

Gr 250 di burro

gr 220 farina 00

gr 100 yogurt bianco

x la f

 

Iniziamo spezzettando il cioccolato in un tegamino a bagnomaria e aggiungiamo il burro a pezzi. Versiamo il cioccolato sciolto nella planetaria e aggiungiamo le uova lo zucchero e lo yogurt. Continuare a mescolare aggiungendo la farina il lievito e il cacao. Versare in una tortiera e infornare a 160° a forno statico.

lasciare raffreddare.

Mescolare il mascarpone cn lo zucchero a velo e aggiungiamo la panna montata cn un cucchiaio di cacao che servirà X farcire la torta.

Con il restante cioccolato che avremo fatto sciogliere a bagnomaria con il burro, versiamolo su tutta la superficie della torta e lasciamo raffreddare. Ora decoriamo con ciuffi di panna montata

Paccheri spada pomodoro e pesto

IMG_0519

Ingredienti

gr 400 Paccheri

2 fette di pescespada

4 cucchiai di pesto al basilico

vino bianco

timo

prezzemolo

1spicchio di aglio

olio di oliva

sale

 

facciamo rosolare ninna padella lo spicchio di aglio con olio di oliva

tagliamo la fetta di pescespada a cubetti e versiamolo nella padella sfumandolo con il vino bianco

Uniamo il pomodoro pelato a cubetti, il timo e il prezzemolo

facciamo cuocere per circa 8 minuti

Intanto cuociamo i paccheri  bene al dente e dopo averli scolati, versiamoci nella padella e maneggiamo

Impiattiamo e seviMo con qualche goccia di pesto e un filo di olio di oliva

 

Cappelli di funghi ripieni al forno

DSC_0017

Ingredienti

cappelli di funghi porcini  grandi

100 gr di pangrattato

2 pomodori freschi ramati

50 gr di parmigiano grattuggiato

una manciata di uva sultanina

1 scatoletta di tonno da 250 gr

sale pepe

olio di oliva Dante

 

Mettiamo in una ciotola il pangrattato, l’olio di oliva Dante,Dante_Oliva_Giacomo_Costa

l’uva sultanina, il tonno, il parmigiano e i pomodori tagliati piccoli. Mescolare tutti gli ingredienti e dopo aver salato e pepato, farcire le teste di funghi e disporli in una teglia …Inforniamo a 180° per 40 minuti

 

Ritz robiola e parmigiano

DSC_0003

Ingredienti

100 gr di farina00

100 gr di Robiola

30 ml di olio di oliva

2 cucchiai di parmigiano

sale pepe

1 tuorlo

Mettiamo i una ciotola la farina, il parmigiano, la robiola, l’olio di oliva e il tuorlo…

impastiamo bene … aggiungiamo sale e pepe

Formiamo un panetto che andremo a mettere in frigo per 30 minuti.

Adesso stendiamo con il mattarello e con un coppapasta ricaviamo dei cerchi. Punzecchiamo la superficie con i rebbi di una forchetta e disponiamoli su una teglia ricoèerta con cartaforno.

Inforniamo a 180° per 10 minuti circa

Buon Natale a tutti voi!

Salumi Val D’Ongina

10373851_996144777079280_5019083908407703667_n

Nuova proposta di collaborazione con i prodotti del Salumificio Val D’Ongina, con i loro salumi Piacentini D. O. P. Produce salumi dal 1978, mantenendo il gusto delle migliori tradizioni contadine, senza scorciatoie di tempo o risparmi dannosi alla salute ed alla qualità.

La tradizione degli allevamenti suini è secolare:  terre fertili e ben irrigate hanno sempre dato erba e mais per gli allevamenti bovini.  Il siero residuo dalla lavorazione del latte è sempre stato un recupero prezioso per l’allevamento dei suini. Mani esperte a manipolare, nasi ed occhi attenti a cogliere ogni sfumatura, uso della quantità di additivi  minima ma sufficiente ad eliminare eventuali pericoli al consumatore, stagionatura lunga e lenta hanno fatto si l’Evoluzione dell’azienda Salumificio Val D’Ongina. 

Prodotti Stagionati come Lardo salato, Coppa Piacentina D.O.P. e Culatello

Prodotti da Cuocere come Zampone, Salame da cuocere, Cotechino, Prete

Prodotti Cotti e Grassi fusi come Briciolini e Ciccioli e Carni come i Ganassini…tutti da provare!

Per chiunque fosse interessato ai prodotti del Salumificio Val D’Ongina puo’ contattare il seguente indirizzo:

Via Po, 1 – San Nazzaro di Monticelli d’Ongina_Piacenza
Tel. 0523 8274480523 827556
Fax 0523 827688
servizioclienti@valdongina.com

Giorni e orari di apertura del nostro spaccio:

Siamo aperti dal lunedi, martedi, mercoledi e  venerdi  dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00,

il giovedi ed il sabato dalle 8:00 alle 12:00, domenica chiuso.

014

 

…Gia’ penso qualche ricettina sfiziosa con i salumi Val D’Ongina!

Alla prossima!

 

Pesto Radicchio trevisano e mandorle

050

Ingredienti

i cespo di radicchio Trevisano

una manciata di mandorle

1 spicchio di aglio

olio di oliva Dante

2 cucchiai di parmigiano

2 cucchiai di panna da cucina

sale

Affettare il Radicchio Trevisano…lavarlo e asciugarlo. Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionare….

Versare il pesto in un barattolo e coprirlo di olio di Oliva Dante

Puo’ essere utilizzato dopo un paio di giorni!

Adatto per condire risotti e pasta

dante

Sfincione

DSC_0005

Ingredienti

500 gr di farinaoo

1 cubetto di lievito

300 ml di acqua tiepida

1 cucchiaio di strutto

sale qb

1 cucchiaio di zucchero

x il condimento

3 cipolle grosse

1 pomodoro pelato a cubetti da 250 gr

1 cucchiaino di pasta di acciughe

olio di Oliva Dante

50 gr di pane grattuggiato

cacio cavallo grattuggiato

origano

 

Iniziamo ad impastare tutti gli ingredienti (farina, lievito, strutto, zucchero, sale e acqua) nella planetaria e formiamo una palla soda ed elastica…lasciamo lievitare fino al raddoppio

Affettare le cipolle molto sottili e lasciamole cuocere in una pentola con 1 bicchiere di acqua…cotte le cipolle, scoliamo l’acqua in eccesso e aggiungiamo due cucchiai di olio Dante e dopo aver rosolato un minuto, aggiungiamo il pomodoro, la pasta di acciughe e origano!

Cuociamo il condimento per 8 minuti e aggiungiamo il pangrattato…mescoliamo bene e lasciamo ancora un minuto a cuocere….

Stendere adesso l’impasto in una teglia e aggiungiamo il condimento in modo uniforme…

Distribuire il caciocavallo o grattuggiato o a pezzettoni sul nostro sfincione…

Inforniamo a 180° per 30 minuti

dante

 

Involtini di melanzane

022Ingredienti

2 melanzane

salsa di pomodoro

250 gr di macinato

2 cucchiai di soffritto

olio di oliva

3 cucchiai di pangrattato

100 gr di prosciutto a dadini

150 gr di mozzarella a dadini

50 gr di parmigiano grattuggiato

 

in una padella soffriggere in olio di oliva il soffritto…aggiungere il macinato di carne e mescolare bene….cuocere due minuti a fuoco lento…spegnere e aggiungere il sale, il pangrattato, il parmigiano, il prosciutto e la mozzarella…

friggere le melanzane tagliandole nel senso della lunghezza…

in ogni fetta di melanzana aggiungere l’impasto del macinato di carne e avvolgere su se stesso…

disporre gli involtini in una teglia e versare la salsa di pomodoro….

spolverizzare di parmigiano e infornare a 170° per 10 minuti019

 

Zeppole con ricotta

DSC_0001Ingredienti

500 gr di ricotta di pecora

gocce di cioccolato

zucchero q.b.

vanillina

latte q.b.

zucchero a velo

150 gr di farina00

250 ml di acqua

125 gr di strutto

4 uova

50 gr di zucchero

1 pizzico di sale

 

In una pentola con fondo spesso mettete l’acqua, strutto e sale e portate ad ebollizione

Ad ebollizione spostate la pentola dal fuoco e aggiungete la farina in un solo colpo, mescolate velocemente con una frusta

Rimettete la pentola sul fuoco per un paio di minuti, finché la palla si staccherà dalle pareti

Aggiungete lo zucchero e mescolate con un mestolo

Spostate la pasta in una ciotola e fatela raffreddare

Aggiungete all’impasto un uovo alla volta e mescolate

Versate l’impasto in una sac a poché con il beccuccio a stella e formate dei cerchi circolari che andrete ad appoggiare sulla carta forno

Infornare a 170° per 15 20 minuti fino a completa doratura

crema di ricotta: mettete la ricotta ben sgocciolata in una ciotola, unite lo zucchero, la busta di vanillina e amalgamate per bene, poi, passatela 2 volte al setaccio in modo da ottenere una crema liscia e omogenea ; aggiungere qualche goccia di latte se occorre renderla piu’ bagnata …  tenete da parte.

passiamo all’assemblaggio: tagliare le zeppole a meta’ e farcire con la crema di ricotta…chiudere e cospargere la superficie ancora di crema…spolverizzare di zucchero a velo

 

Pate’ di tonno e patate

DSC_0016ingredienti

4 patate grosse lesse

160 gr di tonno sgocciolato

maionese

wurstel

2 uova sode

10 olive denocciolate

una manciata di capperi

sale pepe

prezzemolo

 

schiacciare le patate e metterle in una terrina

aggiungere il tonno, la maionese, i wurstel a fettine, le olive sminuzzate, il prezzemolo, i capperi e salare

Mescolare e versarlo in un piatto da portata e livellarlo

spalmare di maionese e decorare con olive, wurstel e uova sode tagliate a fette

Mettere in frigo almeno due ore

Gio’ Stile…il mio nuovo collaboratore in cucina!

logo-gio-style

http://www.giostyle.com/home

Vuoi che tutto sia in ordine in cucina? I prodotti Gio’ Stile sono proprio al caso nostro…CESTOQUADRATO-ELEGANZA-PRUGNA

CESTINO QUADRATO MILLEUSI

Pratico cestino quadrato disponibile in 9 diversi colori per adattarsi ad ogni situazione: in tavola per portare pane e frutta, in cucina per raccogliere posate, spezie e conserve, in bagno per contenere saponi, spazzole, creme, nella stanza dei ragazzi per le loro matite, penne, colori, ovunque come svuota tasche di facile ambientazione. Nuovo, leggero, lavabile, in 100% plastica riciclabile.

DATI TECNICI Dimensioni cm24x24x10

Buon-appetito_ambientata

CESTINO QUADRATO MILLEUSI

Pratico cestino quadrato disponibile in 9 diversi colori per adattarsi ad ogni situazione: in tavola per portare pane e frutta, in cucina per raccogliere posate, spezie e conserve, in bagno per contenere saponi, spazzole, creme, nella stanza dei ragazzi per le loro matite, penne, colori, ovunque come svuota tasche di facile ambientazione. Nuovo, leggero, lavabile, in 100% plastica riciclabile.

DATI TECNICI Dimensioni cm24x24x10

 

 

Rigatoni ai due pesti


Ingredienti
100 gr di rigatoni
2 cucchiai di pesto rosso
2 cucchiai di pesto verde
100 ml di panna da cucina

cuocere i rigatoni al dente
mettere in un pentolino i pesti con la panna da cucina e amalgamarli bene insieme
scolare i rigatoni e condirli aggiungendo il parmigiano
a piacere aggiungere qualche goccia di olio al peperoncino
servire caldo!

Il vincitore del contest: La “mia” è la fine del mondo…sono IO!!!!

Ieri ,grande riunione di famiglia e finalmente … elezione del vincitore del mio contest La “mia” è la fine del del mondo:

RULLO DI TAMBURI …

La ricetta più gradita da tutti è risultata :

Iris al forno con ricotta di La pentolaccia di Lianina

Complimenti alla vincitrice per la superlativa ricetta ma anche tanti grazie di cuore ai tanti e simpatici partecipanti per le bellissime e saporite ricette!!Veramente tutte …..la fine del mondo!!

Votiamo Sonia Peronaci!!!!

Vota Sonia Peronaci!

bravissima cuoca, scrittrice, food e video blogger di Giallo Zafferano

Vi invito a votarla come opinion leader!

come fare? molto semplice!

andate QUI:

http://www.premioiat.net/

poi vita il personaggio dell’anno nella sezione “Opinion Leader”

li’ troverete Sonia Peronaci e votate votate votate!!

poi conferma il tuo voto inserendo il codice in fondo alla pagina!

http://www.premioiat.net/

Vedete? votare è facile…

Incrociamo le dita e in bocca al lupo Sonia!

Napoletani con Pesce Spada e Melanzane

Ingredienti

150 gr di pesce spada

500 gr di pasta “Napoletani” del Pastificio Castello

5 pomodori ramati freschi

1 aglio

1/2 bicchiere di Brandy Sibona

1 melanzana

olio di oliva alla menta

granella di pistacchio

sale pepe

 

mettere in una padella a rosolare uno spicchio di aglio

aggiungere il pesce spada tagliato a fettine sottili o a cubetti

aggiungere il brandy e lasciare evaporare

aggiungere i pomodori tagliati a cubetti

salare e pepare

tagliare a cubetti la melanzana e soffriggerla

aggiungerla al sugo di pesce spada e cuocere per altri 8 minuti

cuocere la pasta “Napoletani” bene al dente

scolare e maneggiarla in padella con il sugo

servire in piatto da portata spolverizzandolo con la granella di pistacchio e olio alla menta

Uva brinata

ingredienti
acini di uva
zucchero
1 albume
Lavare ed asciugare bene gli acini d’uva.
Sbattere l’albume d’uovo e immergervi dentro gli acini d’uva.
Rotolarli nello zucchero fino a che siano perfettamente ricoperti. (potete anche ricoprirli con cocco)
Mettete gli acini d’uva su carta da forno ad asciugare. Riporre in frigo o
in congelatore per una trentina di minuti.
Una volta asciugati sono pronti per decorare torte, crostate, cheesecake, gelati, sorbetti, cocktails etc… o mangiarli come un semplice dolcetto dopo pasto

Hamburger Bijoux con insalata formaggio e pomodoro


ingredienti
1 hamburger di tacchino
4 foglie di insalata
1 pomodoro maturo tagliato a fette
2 sottilette Inalpi
maionese
crauti
sale pepe

prendere gli hamburger e farli grigliare in una bistecchiera con un po di sale
tagliare l’hamburger a meta’ e cospargerlo di maionese, poi aggiungere la sottiletta Inalpi, l’hamburger, le foglie di insalata, i crauti, le fettine di pomodoro, sale pepe …chiudere con l’altra meta’ …
buon Hamburger a tutti!

Tagliatelle paglia e fieno al sugo di timo e maggiorana


ingredienti

pasta fresca fatta in casa paglia e fieno

1 pomodoro pelato

olio

1 spicchio di aglio

sale

zucchero 1 cucchiaino

timo

maggiorana

mettere in un pentolino uno spicchio di aglio e olio di oliva…aggiungere i pomodori pelati a dadini e condire con sale zucchero timo e maggiorana….

x la pasta fresca ho usato la farina di rimacino e acqua e sale

x la pasta verde ho usato la farina di rimacino crema di spinaci cotti e sale

e con la macchinetta della pasta ho fatto le mie tagliatelle

per ogni 200 gr di farina 120 ml di acqua e una presa di sale

per la pasta verde 4 cucchiai di crema di spinaci

I Vincitori del 2 Contest …..a cena con Babbo Natale

Per la categoria ANTIPASTI vince:

Dolcemente Salato : Perle di pere con parmigiano e miele al tartufo

Per la categoria PRIMI PIATTI vince:

L’angolo cottura di babi: Ravioli di tartufo ai funghi

Ravioli5

Per la categoria SECONDI vince:

Arte in cucina: Carre’ di maiale in crema d’arancia senza glutine e in crosta c/ funghi e cipolla

https://lh4.googleusercontent.com/-fayPEblVFAo/Tv7MnAuJQUI/AAAAAAAACSs/8cwqBDYozZg/s640/roll%2525C3%2525A8-maiale-crosta-funghi-cipolle-2.jpg

Per la categoria DOLCI vince:

Zampette in pasta: mini cheescake

Vince il premio come ricette piu’ numerose :
grazie per aver inviato 15 ricette

 

 

Torta di ricotta

  • Ingredienti
  1. 450gr di farina 00
  2. 160 gr di zucchero
  3. 160 gr di burro
  4. 2 uova
  5. 1 scorza di limone
  6. 1 cucchiaino di lievito
  7. sale
  8. 250 gr di ricotta
  9. 1 uovo
  10. sale
  11. 100 gr di zucchero
  12. 2 cucchiai di liquore alla nocciola
  13. 75 gr di ciocc fondente
impastare lo zucchero con il burro. Aggiungere la farina, le uova, la scorza di limone il sale e il lievito….mescolare bene
intanto preparare la crema di ricotta mescolando tutti insieme: la ricotta l’uovo, il sale lo zucchero e il liquore alla nocciola. Spezzettare il cioccolato fondente nella crema.
Stendere la pasta frolla in una tortiera . Versarvi la crema di ricotta e infornare a 170°  per 40 minuti circa

I vincitori del contest

Quiche del nostromo

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia

3 pomodori freschi

1 scatoletta di tonno con olio d’oliva

1 cipolla

parmigiano

1 conf di panna 

2 uova

taleggio

2 cucchiai di pomodori ciliegino secco Agromonte 

sale pepe

stendere la sfoglia e metterla in una teglia da crostata

soffrigere la cipolla tagliata a fete sottili in un filo di olio…

rivestire la quiche di taleggio a fette….di cipolla soffritta…pomodori secchi agromonte…parmigiano…tonno

a parte sbattere le uova con la panna sale e pepe e versarla sulla torta…

tagliare a fette il pomodoro fresco e disporlo tutto sopra la quiche…

infornare a 170° per circa 30 minuti

 

1 2 3