ingredienti
1 kg di riso (500 gr arborio e 500 gr Roma)
2,2 litri di acqua
120 gr di burro
20 gr di sale
20 gr di dado
3 bustine di zafferano
x il ragu’:
soffritto
2 foglie di alloro
5 chiodi di garofano
500 gr di carne macinata
200 gr di concentrato di pomodoro
200 gr di piselli
sale q.b.
pepe q.b.
x le arancine al burro:
2 mozzarelle
100 gr di parmigiano
100 gr di prosciutto a cubetti
pepe
200 ml di besciamella
Riempire una pentola di acqua aggiungendo il dado, sale, burro e zafferano. Quando l’acqua comincia a bollire, aggiungere il riso e mescolare. Aspettare che riprenda il bollore e abbassare la fiamma e far asciugare tutta l’acqua. A cottura ultimata, versare il riso in una teglia e lasciarlo raffreddare.
X il ragu’:in un tegame preparare il soffritto on aggiunta di olio di oliva. dopo qualche minuto versare la carne. Questa quando sara’ rosolata, alzare la fiamma e sfumare con vino bianco. Aggiungere adesso l’alloro e i chiodi di garofano. Poi i piselli e il concentrato di pomodoro diluito in un bicchiere di acqua. Aggiustare di sale e cuocere a fuoco lento.
X la salsa di besciamella: mescolare la besciamella con il parmigiano, il prosciutto a dadini, la mozzarella e il pepe.
Ora prepariamo le arancine usando per comodita’, l’attrezzo adatto ossia l’arancinotto. Riempiamo la base fino all’orlo…coprire con il coperchio e tenerlo ben saldo….introdurre lo stantuffo…introdurre il condimento e richiudere con un altro poco di riso pressandolo con il fondo dello stantuffo… togliere il coperchio e capovolgere lo stampo per fare uscire l’arancino….ora bagniamolo con una lega fatta di acqua, farina e un uovo…poi passiamolo nel pangrattato e lasciamo riposare qualche ora.
Le arancine ora sono pronte per essere fritte.