Zuppa di legumi e cereali

Zuppa di legumi e cereali

La zuppa di legumi e cereali è un primo piatto semplice, sano e sostanzioso. Piatto tipicamente invernale da mangiare caldo e fumante, magari accompagnato da crostini di pane tostato.

Per preparare questa zuppa ho usato una confezione di legumi e cereali misti che ho comprato al supermercato, quella che ho preso io è stata realizzata con un misto di lenticchie, fagioli cannellini, ceci, orzo, farro e una piccolissima percentuale di grano saraceno.

Ho messo a bagno la sera prima i miei preziosi legumi e cereali aggiungendo all’acqua mezzo cucchiaino di bicarbonato e li ho lasciati in ammollo più di 12 ore.

Non mi sono lasciata sfuggire l’occasione di utilizzare la bellissima pentola in terracotta che mi ha regalato mia madre. Questa pentola ha circa 30 anni, qualcuno di voi sarà sicuramente stato in grado di riconoscerla. E’ uno dei premi che all’epoca metteva in palio la FINDUS, potete leggere il logo Cuore Verde. Rivederla a casa mia è una sensazione bellissima, sui miei fornelli, a “spippiare” per noi, come per anni lo ha fatto nella mia vecchia casa, dove sono cresciuta con i miei fratelli e sorelle… e lei, che tra le mille cose che aveva da fare, trovava sempre il tempo e il modo di cucinare qualcosa di buono per noi ogni giorno.

Provate anche:

Zuppa di cipolle ricetta originale

Minestra di cavolo nero

Zuppa di fagioli e scarole


zuppa di legumi e cereali

Ingredienti per 4 porzioni di zuppa di legumi e cereali

  • 400 g di legumi e cereali misti
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 3 pomodori maturi
  • olio extravergine di oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di timo
  • 1 dado vegetale
  • Come si prepara una buona zuppa di legumi e cereali

Mettete in ammollo i legumi ed i cereali in acqua fredda aggiungendo mezzo cucchiaino di bicarbonato la sera prima, calcolate che siano passate almeno almeno 12 ore prima di dover iniziare a cucinare.

Lavate e sciacquate bene i legumi e i cereali e teneteli da parte.

Tritate finemente il sedano,la carota e la cipolla, fate soffriggere leggermente con un pochino di olio e aggiungete i cereali e i legumi, fate insaporire qualche secondo rigirando per un minuto e poi aggiungete acqua fino a coprire bene il tutto.

Unite anche i pomodori lavati e spaccati in 4, il rametto di rosmarino e il timo. Portate a bollore tenendo la fiamma bassa. Il dado vegetale vi consiglio di aggiungerlo solo a fine cottura, poi aggiusterete di sale quanto basta per equilibrare al punto perfettamente la sapidità.

Coprite il tegame con il coperchio e fate cuocere per un’ora circa, mescolando spesso e controllando che non sia necessari aggiungere acqua calda, per fare in modo che la nostra zuppa di legumi e cereali resti sempre liquida al punto giusto.

Verificate il grado di cottura della zuppa, se quasi pronta potete decidere di arricchirla aggiungendo altra carota tagliata a dadini oppure una patata.Potete insaporire ulteriormente questa ricetta con della pancetta a cubetti aggiunta nel soffritto oppure con una crosta di formaggio unita durante la cottura. Non dimenticate di mettere il dado vegetale e di aggiustare di sale.

Servite calda e fumante aggiungendo un filo di olio a crudo prima di servire.zuppa di legumi e cereali

Se amate mangiare le zuppe come questa, vi consiglio di dare uno sguardo anche alla mia ricetta di zuppa di ceci e verdure  

Seguimi su Facebook

Lascia il tuo “Mi piace” sulla mia PAGINA FACEBOOK, ti basta cliccare Qui ,lasciare il tuo Highlights info row imagee selezionare “Mostra per primi” ,così mi seguirai e non perderai le mie ricette.

 su Instagram 

 Ti basta cliccare qui per visitare e seguire il mio profilo

su PINTEREST

per vedere le immagini delle mie ricette e trovare ispirazione per i tuoi menù di ogni giorno.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.