La torta frangipane alle fragole è un dolce davvero goloso che unisce la bontà delle mandorle al gusto dolce delle fragole mature di maggio.Trovo che questa sia la torta perfetta da preparare per le nostre mamme e per noi stesse nel giorno della festa della mamma,il suo aspetto elegante e il sup sapore delicato ricordano proprio il fascino che si subisce da piccoli nell’ammirare la propria madre.Della mia di mamma, io ricordo la bellezza delle sue mani che seppur rovinate dal lavoro erano sempre ricoperte di smalto, e i suoi vestiti a fiori mi facevano pensare che avevo la mamma più bella ed elegante del mondo.
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 60-70 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: una tortiera da 26 cm diametro
- Costo: Medio
Ingredienti
Per la frolla alle mandorle
-
250 g Farina
-
125 g Burro
-
125 g Zucchero
-
100 g Farina di mandorle
-
1 Uova
-
4 g Lievito in polvere per dolci
-
1 pizzico Sale
Per la crema frangipane
-
200 g Burro morbido
-
160 g Zucchero
-
3 Uova
-
1 Tuorli
-
150 g Farina di mandorle
-
70 g Farina
-
50 g Mandorle in scaglie
-
150 g Fragole
-
5 gocce aroma mandorla (tipo pane angeli)
Preparazione
Prepariamo la pasta frolla
-
A MANO:
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola o sulla spianatoia e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.Ricoprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per al meno 40 minuti.
SE AVETE IL BIMBY:
Nel boccale del bimby inserite tutti gli ingredienti e impostate 20sec/vel4. Ribaltate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.Ricoprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno 40 minuti.
-
Stendete la frolla con uno spessore di 4 mm,imburrate e infarinate bene la tortiera oppure usate la carta forno,stendete la frolla nella tortiera e ritagliate gli eccessi,l’altezza della torta deve essere piuttosto alta per contenere tutta la crema frangipane e le fragole.Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e lasciate riposare in frigo mentre preparate la crema frangipane.
Prepariamo la crema frangipane
-
Montate il burro e lo zucchero con le fruste elettriche,unite le uova una alla volta e poi aggiungete la farina e amalgamate bene.Finite con la farina di mandorle e incorporatela con una spatola.
Lavate e tagliate le fragole a pezzettoni grandi.
-
Preriscaldate il forno a 165° ventilato.
Versate la crema frangipane nell’involucro di pasta frolla e sistemate come più vi piace le fragole tagliate.Cospargete di mandorle a lamelle e infornate per 60 minuti circa.Coprite con alluminio la torta frangipane alle fragole se la superficie dovesse scurire troppo e verificate che la torta sia cotta con la prova dello stecchino.Se esce sporco prolungate la cottura di altri 5 o 10 minuti come ho dovuto fare io.
-
Lasciate raffreddare perfettamente prima di servire e cospargete di zucchero a velo.La torta frangipane deve presentarsi umida e cremosa all’interno ed avere un lieve sapore di marzapane.Ho voluto arricchire di sapore di mandorla la crema frangipane con qualche goccia di aroma mandorle tipo pane angeli ma potete omettere se preferite.
-
Adoro i dolci con le fragole e quest’anno ne ho già prepararti tantissimi da condividere con voi sul mio blog,potete leggere tutte le mie ricette con le fragole nell’apposita sezione cliccando QUI
Seguimi su Facebook
Lascia il tuo “Mi piace” sulla mia PAGINA FACEBOOK, ti basta cliccare Qui ,lasciare il tuo e selezionare “Mostra per primi” ,così mi seguirai e non perderai le mie ricette. Non dimenticare di mandarmi le foto di tutte le ricette che proverai, sarò felice di pubblicarle sulla mia fan page.