Gli spaghetti cremolati al tonno e pistacchi sono una ricetta nata al momento, avevo una fetta di tonno in frigo e un ricordo nella mente…gli spaghetti al tonno fresco e pistacchi mangiati durante una vacanza nelle isole Eolie. Certo, in quel ristorante la ricetta era più raffinata,c’erano le scorze grattugiate di arancia e limone e delle erbe aromatiche.L’ho rifatta a mod mio seguendo la la mano del cuore, spaghetti cremolati al tonno e pistacchi.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10+15 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 porzioni
- Costo: Medio
Ingredienti
-
2 fette Tonno fresco
-
100 g Pistacchi
-
350 g spaghetti (trafilati al bronzo)
-
1 spicchio Aglio
-
1 Scalogno (piccolo)
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
1/2 bicchiere Vino bianco
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Iniziamo mettendo una pentola di acqua salata sul fuoco,servirà per cuocere la pasta.In una padella antiaderente mettete olio evo e l’aglio schiacciato ma in camicia,aggiungete lo scalogno tritato molto finemente,e fate rosolare.Tagliate il tonno a cubetti e aggiungetelo in padella,togliete l’aglio e lasciate rosolare anche il tonno.
-
Aggiungete un pizzico di sale e il pepe secondo il vostro gusto.Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco,e lasciate andare un pochino,si formerà un delizioso sughetto. Spegnete e coprite.
-
Intanto avrete anche sbucciato e pestato grossolanamente i pistacchi.Cuocete la pasta per qualche minuto nella pentola di acqua bollente che avete predisposto all’inizio ma solo per 3 o 4 minuti,gli spaghetti termineranno la loro cottura nel sughetto che avete preparato.
-
Con l’aiuto di un forchettone tirate fuori dalla pentola gli spaghetti e portateli nella padella aggiungendo anche un po di acqua di cottura,lasciate cosi cuocere gli spaghetti senza coprire,l’acqua dovrà evaporare.
In questo modo l’amido della pasta sarà rilasciato nel nostro sughetto e lo renderà deliziosamente cremolato .
-
Se gli spaghetti dovessero risultare ancora crudi aggiungete un po’ alla volta altra acqua di cottura,come se fosse un risotto.Pochi istanti prima di spegnere il fuoco aggiungete i pistacchi tritati e una manciata di prezzemolo.
Seguimi su Facebook
Se vuoi rimanere aggiornata sulle ricette del mio blog lascia il tuo “mi piace” sulla mia pagina Facebook! 😉….ti basta cliccare sul badge qui sotto!