Sbriciolata con crema e fragole

La torta sbriciolata con crema e fragole è un dolce primaverile che si prepara in poco tempo ed è semplice da realizzare in pochi passaggi. Se avete voglia di preparare un dolce alle fragole con la crema pasticcera, ecco quello che fa per voi, con la pasta frolla sbriciolata facile e sbrigativa perché non serve neanche il matterello, perfetto anche in vista della festa della mamma, visto che in questo periodo le fragole abbondano! Se volete, potrete rendere ancora più speciale questa sbriciolata crema pasticcera e fragole aggiungendo alla frolla della granella di mandorle, il risultato sarà ancora più goloso!

Su questo blog trovate anche la ricetta della torta sbriciolata con le ciliegie e della crostata amalfitana con crema e amarene.
Sandra

sbriciolata con crema e fragole
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione45 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni9
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per una teglia rettangolare 21 x 25 o rotonda da 26 cm di diametro

Per la frolla sbriciolata

  • 400 gfarina
  • 150 gzucchero
  • 10 glievito in polvere per dolci
  • 120 gburro
  • 2uova
  • 1 pizzicosale
  • 1 bustinavanillina
  • q.b.zucchero a velo vanigliato (Per la guarnizione finale)

Per la farcitura di crema pasticcera e fragole

  • 2 guova
  • 500 glatte
  • 90 gzucchero
  • 50 gfarina
  • 1scorza di limone (intera, bio)
  • 200 gfragole

Strumenti

Preparazione della sbriciolata con crema e fragole

Per preparare questa sbriciolata crema e fragole occupiamoci per prima cosa della crema pasticcera al limone, che dovrà raffreddarsi prima di essere utilizzata.

Prepariamo la crema pasticcera

  1. Scaldate il latte con la buccia del limone ricavata con un pelapatate, in questo modo eviterete di includere la parte bianca della scorza che è amara e non farebbe bene alla nostra crema. Intanto, in una ciotola a parte mescolate insieme lo zucchero con la farina e le due uova.

    Spegnete il fornello poco prima che il latte giunga a bollore e versate il composto di uova a filo, mescolando con la frusta nel latte caldo con la buccia di limone.

  2. Riaccendete il fuoco e continuate a mescolare con un buon ritmo e passando la frusta su tutto il fondo della pentola, se vedete qualche grumo mescolate più velocemente e li vedrete sciogliersi in pochi istanti, fate sobbollire per qualche minuto a fiamma bassa sempre mescolando finché non vedrete la crema addensarsi. Appena raggiunta la giusta densità, versate la crema in una terrina e lasciatela raffreddare coprendo con pellicola trasparente a contatto. Guardate il video poco sopra se desiderate vedere la consistenza giusta.

Prepariamo la frolla sbriciolata

  1. In una ciotola abbastanza capiente riunite tutti gli ingredienti della frolla sbriciolata, il burro è preferibile che sia freddo. Amalgamate con le mani lavorando e miscelando bene il tutto, dovrete lavorarlo almeno 5 minuti per omogeneizzare bene tutto il composto. Se guardate il video potrete vedere come faccio io.

    Appena si saranno formati dei bei grumi ben amalgamati tra loro coprite con pellicola e mettete in frigorifero mentre aspettate che la crema sia completamente fredda.

Assembliamo la torta sbriciolata di fragole e crema

  1. Lavate le fragole fresche con acqua e bicarbonato e asciugatele delicatamente.

    Rivestite la teglia con della carta forno e versate metà della frolla sbriciolata sul fondo. Con le mani pressate leggermente per rendere abbastanza compatto il fondo che dovrà trattenere la crema.

    Versate sopra questa base la crema pasticcera e livellate uniformemente con una spatola.

    Tagliatele le fragole a pezzettoni eliminando i piccioli. Ricoprite tutto con la frolla sbriciolata rimanente in maniera uniforme.

  2. Preriscaldate il forno a 170° in modalità ventilate e infornate il dolce per 40 minuti. Lasciate raffreddare bene e anzi, il dolce diventa ancora più buono se riposa in frigo qualche ora una volta raffreddato. Cospargete di zucchero a velo e servite la sbriciolata crema e fragole a generose fette con altre fragole fresche e un caffè. Buona primavera a tutti

  3. sbriciolata con crema e fragole

Seguimi sui social

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Una risposta a “Sbriciolata con crema e fragole”

  1. Bella ricetta vorrei provare a farla per domani. Mi piacerebbe seguire il tuo consiglio e aggiungere granella di mandorle. Mi puoi dire se va messa direttamente quando si impasta la frolla? E quanti grammi? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.