Ecco la ricetta degli involtini primavera, uno degli antipasti tradizionali della cucina cinese, molto amato e apprezzato anche da noi qui in Italia. Si tratta di cannoli salati, preparati con carta di riso e ripieni di carne o verdure, che vengono infine fritti. Questo piatto tipico della cucina orientale viene preparato specialmente in occasione del capodanno cinese, che coincide con la primavera, ecco quindi spiegato il motivo per cui si chiamano involtini primavera.
Quella che oggi vi propongo, è la variante vegetariana più conosciuta, ossia gli involtini primavera con cavolo cappuccio, carote e cipolle bianche, ma sono buonissimi anche quelli con germogli di soia, macinato di maiale o pollo. Se avete difficoltà nel reperire la carta di riso per Wonton, per preparare gli involtini primavera potete utilizzare anche la pasta phillo e i vostri involtini verranno ugualmente croccanti fuori e morbidi dentro, inoltre, se preferite non friggere, la buona notizia è che gli involtini primavera vengono benissimo anche in forno.
Servite gli involtini primavera come antipasto o aperitivo, accompagnati da salsa di soia, salsa piccante o agrodolce e se amate questo tipo di preparazioni provate anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaCinese
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Dosi per circa 12 pezzi di involtini primavera
Passaggi
Come si preparano gli involtini primavera cinesi
Lavate, asciugate e tagliate a listarelle sottilissime le verdure.
Mettetele in una padella Wok con un paio di giri di olio di semi, e lasciatele rosolare a fiamma moderata senza farle colorire per 3 o 4 minuti.
Sfumate con il mezzo bicchiere di vino di riso o vino bianco secco e lasciate stufare per una decina di minuti rigirando spesso, le verdure devono restare croccanti e risultare solo leggermente appassite. Aggiustate di sale e pepe e lasciate raffreddare completamente.
Se non avete trovato la carta di riso per fare gli involtini, e avete deciso di utilizzare la pasta fillo, vi serviranno 3 fogli grandi per ottenere 4 rettangoli da ognuno di esso.
Ripiegate ogni foglio in 2 rettangoli uguali, si divideranno facilmente ripassando le dita sopra la piega.
Poi ricavate da ogni metà altri 2 rettangoli uguali più piccoli.
Prendete uno dei rettangolini di pasta phillo, oppure il foglio di carta di riso, e ponete al centro sulla base le verdure raffreddate.
Ripiegate il lembo inferiore su di esse e poi chiudete a portafoglio anche i due lati, arrotolate quindi il cannoncino su se stesso.
Preparate l’albume d’uovo in una ciotolina e rompetelo leggermente con i rebbi di una forchetta, vi servirà un pennello da cucina per spalmarlo e sigillare la chiusura di ogni involtino cinese ripieno. Procedete in questo modo per ogni involtino primavera.
Appena pronti tutti gli involtini, riprendete la padella wok ed eliminate i residui di verdure con un panno scottex, poi riempitela di olio sufficiente per friggere e fatelo arrivare ad una temperatura di 180°.
Friggete i vostri involtini 3 o 4 per volta e scolateli bene da tutto l’olio in eccesso su carta assorbente, serviteli ancora caldi con le salse di soia, piccante o agrodolce e buon appetito!
Seguimi sui social
Seguimi su Instagram e tagga @lhofattoioblog , condividi e usa #lhofattoioricette per entrare nella mia gallery, ti aspetto!
“link sponsorizzati inseriti in pagina”
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.