Ecco finalmente la mia ricetta delle castagnole fritte di carnevale, rivisitata e con una nuova foto per mostrarvele in tutta la loro bontà e bellezza! 😀 Sono più vanitosa per quello che riguarda i miei piatti sul blog che per tutto il resto 😀 ma questo si era capito 😀 😀 😀
Belle cicciotte e che si gonfiano in cottura, fare le castagnole di carnevale per me è divertente e facile, in pochissimo tempo si amalgamano gli ingredienti e fare le palline diventa un gioco carino da fare con i bambini!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 3-4 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Circa 30 pezzi
- Costo: Basso
Ingredienti
-
300-320 g Farina 0
-
100 g Zucchero
-
2 Uova
-
8 g Lievito in polvere per dolci
-
2 cucchiai Liquore ((Rum,limoncello, strega o quello che preferite))
-
50 g Burro morbido
-
Olio di semi di arachide (per friggere)
-
q.b. zucchero semolato (per la guarnizione finale)
-
q.b. scorza grattugiata di arancia o limone (oppure una bustina di vanillina)
Preparazione
-
In una ciotola mescolate insieme lo zucchero con la farina, grattugiate la scorza dell’arancia o limone ,unite tutti gli altri ingredienti amalgamando con la forchetta grossolanamente finchè possibile, poi passate ad impastare su un ripiano fino ad ottenere una massa omogenea e liscia,avvolgete con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per mezz’ora.
-
Riprendete il panetto dal frigo e formate dei alsicciotti allungati sul piano di lavoro,lavorate il pezzo ricavando delle palline poco più piccole di noci e friggete le castagnole in gruppetti.
-
Lasciatele dorate rimestando delicatamente con una schiumarola e sgocciolate per pochi secondi dall’olio in eccesso su carta assorbente per poi ripassatele rapidamente nello zucchero semolato che metterete in un piatto.
-
E per la gioia di grandi e piccini….ecco fatto! 😉
Se avete voglia di friggere ancora qualcosa posso suggerirvi qualche altra ricetta ben collaudata come questa presente sul mio blog.
Cliccate sui nomi delle ricette evidenziate per aprire direttamente la pagina….
Ciambelle o graffe di carnevale morbidissime e senza patata
Chiacchiere di carnevale bollose ricetta di Iginio Massari
Fritole veneziane di carnevale o frittelle con uva passa e pinoli
Seguimi su Facebook
Se vuoi rimanere aggiornata sulle ricette del mio blog lascia il tuo “mi piace” sulla mia pagina Facebook! 😉….ti basta cliccare sul badge qui sotto!