Rape e patate è un contorno ideale per accompagnare carni e frittate,viene servito anche tra gli antipasti con olio extravergine di qualità versato sopra al momento. Solitamente rape e patate viene preparato con le foglie più dure e grandi che vengono scartate quando si puliscono le cime di rapa per preparare altri piatti come per esempio e orecchiette alle cime di rapa oppure salsiccia e broccoli.
E’ una ricetta che arriva direttamente dalla cucina di mia suocera,lei chiama questa portata “foglie e patate” proprio perché usa le foglie esterne più grandi e durette, adoro questo contorno ed è diventato un piatto frequente anche a casa mia.
Trovate altre ricette di secondi e contorni facili e gustosi sul mio blog, guardateli tutti cliccando QUI

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 porzioni
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 Patate (grandi)
-
1 mazzetto broccoletti cime di rapa
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Lessate le patate per 20 minuti circa in acqua bollente e salata,verificate la cottura infilzandole con una forchetta,se non penetra con facilità proseguite la cottura.
-
Intanto pulite e lavate le cime di rapa,scartando i gambi più duri e le foglie più esterne.Mettete tutto in una grande pentola e riempite d’acqua,portate a bollore,salate l’acqua e lasciate cuocere la verdura per circa 15 minuti.
-
Fate intiepidire leggermente le patate cotte e spellatele per bene,tagliatele a tocchetti e mettetele in un tegame abbastanza capiente.Scolate anche le cime di rapa e tagliatele a pezzi,unitele alle patate e schiacciate tutto insieme,aggiustate di sale e pepe e qualche cucchiaio di olio fino ad ottenere un composto come lo vedete in foto.
-
Seguimi su Facebook
Se vuoi rimanere aggiornata sulle ricette del mio blog lascia il tuo “mi piace” sulla mia pagina Facebook! 😉….ti basta cliccare sul badge qui sotto!