Paccheri con patate cozze e bottarga

La ricetta per fare un primo piatto di pasta davvero speciale, i paccheri con crema di patate, cozze e bottarga di muggine, una combinazione deliziosa nata in collaborazione con il pastificio Berruto 1881 per il Contest #pastayourway, a cui partecipo insieme ad AIFB , un progetto volto a promuovere una cultura inclusiva, uno stile di vita sostenibile anche attraverso la realizzazione di piatti unici come questo, partendo da ingredienti con valori nutrizionali diversi tra loro e provenienti da filiera certificata italiana.

Tra i vari formati di pasta che mi sono stati inviati, non potevo che scegliere i PACCHERI, il formato tipico della mia regione e che amo cucinare con i sapori del mare. Ecco quindi la ricetta che non vedevo l’ora di presentarvi e che ho pensato di proporre come piatto perfetto per la festa del papà, pasta con patate e cozze e bottarga di muggine. Auguri a tutti i papà del mondo.

Sandra

paccheri con patate cozze e bottarga
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per 4 porzioni di paccheri con patate cozze e bottarga

320 g paccheri (Berruto 1881 )
1 kg cozze
3 patate (medio)
2 spicchi aglio
q.b. bottarga di muggine
q.b. olio extravergine d’oliva
1 ciuffo prezzemolo
q.b. sale
q.b. pepe

Strumenti

Passaggi

Come si prepararano i paccheri con patate cozze e bottarga

Pulite le cozze e tirate via il loro filamento, mettetele in una casseruola con un paio di giri di olio e uno spicchio di aglio in camicia, coprite e fatele aprire tutte su fiamma vivace, tenete da parte le cozze aperte, filtrate la loro acqua eliminando anche l’aglio e tenete da parte anche questa.

Sbucciate e tagliate a cubetti le patate, fatele rosolare in una padella abbastanza ampia con un paio di giri di olio e lo spicchio di aglio in camicia per farle insaporire, eliminate l’aglio e aggiungete poca per volta l’acqua delle cozze per far cuocere le patate, man mano che si asciuga aggiungetene altra, fino a quando le patate saranno diventate morbide.

Con un frullatore a immersione riducete il tutto a una purea cremosa e liscia, aggiustate con un pochino di pepe e tenete in caldo da parte.

Portate a bollore una pentola di acqua salata per la cottura della pasta, intanto sgusciate le cozze e tritate il prezzemolo molto finemente, appena la pasta sarà cotta al dente scolatela e unitela alla crema di patate, aggiungete le cozze sgusciate e fate saltare tutto per amalgamare bene i sapori, finite con una spolverata di prezzemolo e una generosa spolverata di bottarga di muggine. Servite subito ben calda.

Seguimi sui social

Seguimi su Instagram e tagga @lhofattoioblog , condividi e usa #lhofattoioricette per entrare nella mia gallery, ti aspetto!

“link sponsorizzati inseriti in pagina”

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.