Se vi piace il profumo della menta e vi piace usarla soprattutto sulle pietanze estive avrete certamente a casa una piantina per averla sempre fresca.La mia è una bellissima pianta molto molto profumata e rigogliosa,ho pensato di farne un liquore alla menta fatto in casa per racchiudere in bottiglia il profumo e la freschezza di questa pianta che io associo tanto alla bellissima stagione estiva,tengo a sottolineare che il colore è quello che naturalmente si ottiene facendo questo tipo di preparazione in casa e senza aggiungere coloranti,avrete un prodotto naturale e per di più ottenuto con le foglioline della vostra personale piantina.Su questo blog trovate anche la ricetta del liquore alle ciliegie oppure il simpaticissimo liquore al cioccolato kinder ed anche il liquore al bacio perugina per sorprendere la vostra metà a San Valentino con qualcosa di originale Home made !
Ingredienti
500 ml di alcool a 95°
40 foglie di menta belle fresche e senza macchie
500g di zucchero
500g di acqua
Procedimento
Selezionate le foglie di menta più fresche e senza macchie,laviamole bene sotto l’acqua fresca e asciughiamole perfettamente,una ad una.
Prendiamo una bottiglia di vetro o un vaso a chiusura ermetica, laviamo e asciughiamo bene e versiamo dentro tutto l’alcool,inseriamo tutte le foglie di menta e chiudiamo ermeticamente.Facciamo riposare una settimana agitando il contenitore una volta al giorno.
Trascorsa 1 settimana filtriamo con una garza e versiamo l’estratto ottenuto in una bottiglia pulita e asciutta.
In un pentolino versiamo acqua e zucchero e facciamo sciogliere a fuoco lento mescolando continuamente. Dall’inizio del bollore lasciamo cuocere mescolando e sempre a fuoco basso per soli 3 minuti e lasciamo raffreddare completamente.
Uniamo lo sciroppo di zucchero ottenuto all’alcool e agitiamo energicamente e lasciamo riposare ancora una settimana prima di servire.Conserviamo in frigo questo liquore rinfrescante così sarà sempre pronto da offrire.
Grazie per la tua visita e a presto con una nuova ricetta!
P.S :
Seguimi anche nel gruppo facebook “L’ho fatto io ricette!” clicca qui per iscriverti….
Se provi questa ricetta dimmi del tuo risultato e se ti è piaciuta ,se vuoi rimanere aggiornata sulle ricette del mio blog lascia il tuo “mi piace” sulla mia pagina Facebook! 😉