Funghi champignon ripieni di carne

La ricetta dei funghi champignon ripieni di carne e salsiccia sono uno dei miei apripista preferiti dei ristoranti di terra che amo di più! Quando ci portano un paio di porzioni di funghi farciti di carne, come da scaletta dell‘antipasto che abbiamo ordinato, toccano tutti a me, perché la mia dolce metà non mangia volentieri i funghi, ed io invece, che li amo, ne faccio praticamente indigestione.
I FUNGHI CHAMPIGNON o PRATAIOLI , hanno il grande pregio di essere molto versatili e si prestano a infinite ricette dall’antipasto ai secondi più gustosi e saporiti. Si utilizzano anche nelle torte salate oppure come contorno .
Se volete leggere una ricetta di funghi champignon ripieni senza carne provate anche la versione vegetariana con pane.
Sandra

funghi champignon ripieni di carne
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 400 gfunghi (champignon interi, circa 12 di dimensioni medio/grandi)
  • 150 gcarne macinata di manzo (o misto con maiale)
  • 1salsiccia (maiale)
  • 1uovo
  • 50 gpane raffermo (in briciole)
  • q.b.pane grattugiato
  • 1 cucchiaioformaggio (grattugiato)
  • 1 ciuffoprezzemolo tritato
  • 1 cucchiainosemi di finocchio (opzionale)
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.sale
  • q.b.pepe
  • 1 spicchioaglio

Preparazione dei funghi champignon ripieni di carne

  1. Tagliate la parte finale del fungo (quella con le radici) e pulite i funghi dal terriccio in eccesso con un panno umido, prelevate il gambo e tenetelo da parte, mettete tutte le cappelle su una teglia ricoperta di carta forno.

  2. Tagliate a cubetti piccoli tutti i gambi dei funghi, metteteli in una padellina e rosolare in due cucchiai di olio e uno spicchio di aglio, aggiungete anche qualche foglia di prezzemolo tritato e quando saranno eliminate l’aglio e lasciateli raffreddare.

  3. In una ciotola mettete insieme il macinato di carne, la salsiccia privata del budello, l’uovo, il finocchietto, pane raffermo, formaggio grattugiato, prezzemolo e aggiustate di sale e pepe.

    Unite anche i gambi cotti e raffreddati e mescolate tutto con la mano pulita e se serve aggiungete del pane grattugiato fino ad ottenere un composto umido ma non troppo molle.

  4. Mettete un pizzico di sale e un goccio di olio in ogni cappellina di fungo e poi riempitele tutte con il composto di carne macinata.

    Cospargetele con un velo di pane grattugiato e un filo di olio. Infornate a 180° per 30 minuti circa, fino a doratura.

  5. Se dovete servirli nel giro di poche ore lasciateli a temperatura ambiente coperti con un canovaccio, altrimenti metteteli in frigo. Sono buonissimi anche freddi ma non disdegnano una ripassata veloce in forno.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Non puoi copiare, mi dispiace!