Sembrerà strano ma per fare una frittura di calamari dorata e asciutta bastano pochissimi ingredienti e solo 5 minuti di tempo…
Ingredienti per la frittura di calamari dorata e asciutta per 4 persone
- 500 g di calamari eviscerati e spellati
- 250 g di semola rimacinata
- 1 litro di olio di semi di arachidi
- Sale qb
- Carta da cucina
Preparazione della frittura di calamari dorata e asciutta
Eliminate le viscere dalla sacca del calamaro ed estraete il becco che sia trova tra i tentacoli giusto al centro,sfilate anche l’osso che si trova attaccavano all’interno della sacca, lo riconoscete perché sembra una lunga e sottile e trasparente piuma,se il vostro pescivendolo di fiducia lo ha già fatto vi basterà risciacquare sotto l’acqua corrente i cefalopodi.
Con un coltello affilato tagliate ad anelli spessi 1,5 cm è dividete i tentacoli a metà se sono molto grandi.In una padella profonda fate scaldate abbondante olio di arachidi,fate la prova con la parte finale di un cuccchiaio di legno o con uno stuzzicadenti, immergetelo nell’olio e solo se inizia a sfrigolare immediatamente e pronto,non immergete prima i calamari prima altrimenti si inzupperanno di olio e saranno sgradevoli.Intanto asciugate gli anelli e i tentacoli con un canovaccio pulito altrimenti durante la frittura schizzeranno pericolosissime gocce di olio bollente anche ad una notevole distanza.In una ciotola versate tutta la farina e i calamari e fate aderire bene la farina su tutti gli anelletti e i tentacoli in modo uniforme.Appena l’olio sarà pronto immergete delicatamente i tentacoli pochi per volta,gli anelli non devono addossato nella padella insomma….
Prelevate gli anelli con una schiumarola appena saranno dorati e metteteli subito su dei fogli di cartanto da cucina per far assorbire l’olio,aggiungete una presa di sale e servite subito un vassoio appena fatti e con una spruzzata di limone.Non possono essere preparati con troppo anticipo perché una volta freddi diventano gommosi e perdono fragranza,la frittura di calamari si fa al momento.
Grazie per la tua visita e a presto con una nuova ricetta!
P.S :
Seguimi anche nel gruppo facebook “L’ho fatto io ricette!” clicca qui per iscriverti….
Se provi questa ricetta dimmi del tuo risultato e se ti è piaciuta ,se vuoi rimanere aggiornata sulle ricette del mio blog lascia il tuo “mi piace” sulla mia pagina Facebook! 😉