Ho preparato le focaccine al rosmarino
perchè mio figlio chiede spesso cose diverse da portare a scuola per merenda, probabilmente vede quello che portano gli altri bambini e gli viene voglia di provare. Lui adora il pane e le cose semplici, non mi stupisce che anche una focaccina al rosmarino gli faccia gola.
Con lo stesso impasto che uso per preparargli le pizzette morbide , ma con pochissimo lievito di birra, l’ho fatto contento, ed ho ottenuto delle fragranti e saporitissime merende salate per lui e a pensarci bene, anche del praticissimo pane da tavola per tutta la famiglia.
Dosi per circa 40 focaccine al rosmarino da 21 g di impasto ognuna
- 10 g di zucchero
- 10 g di sale
- 40 g di strutto oppure 30 g di olio extravergine di oliva
- 2 g di lievito secco oppure 6g di quello fresco
- 300 g di latte
- 500 g di farina 0
- per spennellare olio evo,sale e rosmarino quanto basta
Procedimento per l’impasto
Di seguito riporto la procedura con il bimby, ma è un impasto molto facile e potete farlo anche a mano o con qualsiasi planetaria.
Inserite nel boccale il lievito a pezzetti con lo zucchero e il latte,fate sciogliere 20 sec/vel 3
Aggiungete la farina gradualmente mentre la macchina impasta in modalità spiga, quando la farina sarà terminata aggiungete anche lo strutto o l’olio gradualmente e infine il sale.
Ribaltate l’impasto sul piano di lavoro, fate una bella palla e lasciatelo lievitare al calduccio in una ciotola ricoperta.
Quando l’impasto sarà raggiunto al raddoppio, con l’aiuto di una spatola intagliate dei piccoli pezzi di impasto, circa 21 g ogni pezzo per ottenere delle focaccine piccole.
Formate delle palline reimpastandole delicatamente con le mani e sistematele su una teglia antiaderente ad una certa distanza tra loro.
Coprite con dei fogli di pellicola e lasciate lievitare ancora al calduccio.Quando le palline di impasto saranno visibilmente aumentate di volume appiattitele delicatamente con i polpastrelli formando dei dischetti, nel frattempo preriscaldate il forno a 200° in modalità statica.
Bucherellate le focaccine con i rebbi di una forchetta e preparate una mistura di olio, acqua, sale e rosmarino tritato finemente in un bicchiere, con una forchetta amalgamate energicamente il tutto e spennellate la superficie di tutte le focaccine.
Aspettate che il forno abbia effettivamente raggiunto la temperatura è infornate le focaccine per 13 minuti circa,controllate la doratura anche sotto per essere certi che siano ben cotte.Naturalmente i tempi di cottura potrebbero variare se decidete di fare dei pezzi più grandi o più alti rispetto alle mie.
Io uso tenere da parte solo quelle che mi servono al momento è congelo le rimanenti, le trovo molto pratiche anche quando manca il pane in casa, bastano 10 minuti sulla piastra da toast e sono come appena sfornate!
Seguimi su Facebook
Lascia il tuo “Mi piace” sulla mia PAGINA FACEBOOK, ti basta cliccare Qui ,lasciare il tuo e selezionare “Mostra per primi” ,così mi seguirai e non perderai le mie ricette.
su Instagram
Ti basta cliccare qui per visitare e seguire il mio profilo
su PINTEREST
per vedere le immagini delle mie ricette e trovare ispirazione per i tuoi menù di ogni giorno.