La ricetta per fare delle deliziose crostatine di frolla alla cassata siciliana, tutto il gusto fresco e avvolgente del ripieno della cassata siciliana in carinissime crostatine di pasta frolla.
Le ricette di dolci con la ricotta sono molto amate e sicuramente le preferite da molti, specialmente durante la stagione estiva, in effetti sia la ricotta vaccina che la ricotta di pecora si prestano benissimo a tantissimi tipi di dolci, sia che si tratti di dolci con la ricotta cotti al forno che freschissimi dessert con la ricotta senza cottura.
Il fatto di avere una mamma siciliana influenza tantissimo la mia smania di proporvi dolci siculi , infatti sul mio blog sono davvero tante le ricette siciliane. Ad esempio vi consiglio di andare a leggere:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 12 crostatine di frolla alla cassata siciliana
Per la pasta frolla
Per la crema di ricotta
Strumenti
Cosa vi serve per fare le Crostatine di frolla alla cassata siciliana
Passaggi
Come si preparano le crostatine di frolla alla cassata siciliana
Per prima cosa sgocciolate la ricotta, vi consiglio di comprare quella fresca, perché più asciutta rispetto a quelle industriali a lunga conservazione.
Unite la ricotta allo zucchero e frullatela con uno sbattitore fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi. Aggiungete le gocce di cioccolato e amalgamate con una spatola, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Intanto preparate come da mia ricetta mezza dose di pasta frolla , appena pronta avvolgetela in pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo almeno 2 ore.
Poi prelevatela e imburrate per bene i fori della teglia per muffin, stendete la frolla ad uno spessore di circa 4 mm e con uno stampo tono oppure un bicchiere, intagliate dei dischi per formare i cestini.
Ritagliate dei pezzi di carta forno da sistemare in ogni cestino di frolla e riempite le cavità con delle palline di ceramica per la cottura alla cieca.
Infornate a 180° in forno già caldo, funzione ventilata per 12 minuti circa, tirate fuori lo stampo, mentre tenete chiuso il forno, eliminate le palline e i foglietti carta e proseguite la cottura per altri 5-8 minuti.
Tirate fuori le crostatine e lasciatele raffreddare completamente, poi estraeteli e lasciateli asciugare su una gratella.
Mettete il ripieno di ricotta in una sac a poche con il beccuccio largo e farcite le tartellette, rifinite con i pezzi di frutta candita mista e lasciate riposare in frigo fino al momento di servire.
Seguimi sui social
Seguimi su Instagram e tagga @lhofattoioblog , condividi e usa #lhofattoioricette per entrare nella mia gallery, ti aspetto!
“link sponsorizzati inseriti in pagina”
Dosi variate per porzioni