Eccole le mie crostatine al pistacchio con ricotta e cioccolato che ho preparato la scorsa Pasqua e che solo ora riesco a scrivere sul mio blog, la ricetta di questi dolcetti alla ricotta e cioccolato è veramente troppo squisita per non essere aggiunta alla mia raccolta di ricette dolci con il pistacchio .
Vi consiglio di preparare questi pasticcini con pasta frolla al pistacchio il giorno prima, perché il riposo in frigo li rende ancora più cremosi e saporiti, e se desiderate acquistare la farina di pistacchio che ho utilizzato io potete trovarla sullo shop on line di CARACI Sicily Food cliccando sul link in blu che vedete qui sotto.
Sandra
Sponsorizzato da CARACI SICILY FOOD
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni24 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 24 Crostatine al pistacchio con ricotta e cioccolato
Lo stampo che ho utilizzato io è questo qui .
Dosi per la pasta frolla al pistacchio
Dosi per la crema di ricotta
Strumenti
Crostatine al pistacchio con ricotta e cioccolato
Preparazione delle Crostatine al pistacchio con ricotta e cioccolato
Per prima cosa andate a leggere la ricetta della pasta frolla al pistacchio , cliccando sul nome evidenziato, appena pronta avvolgetela in pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero almeno 2 ore.
Intanto preparate anche il ripieno delle crostatine, frullate la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea, poi aggiungete anche la vaniglia e l’uovo e amalgamate bene, infine unite le gocce di cioccolata e lasciate riposare coperto con pellicola in frigorifero. fino al momento dell’utilizzo.
Nel frattempo imburrate e infarinate le 24 cavità degli stampi, se avete uno stampo solo dovrete dividere l’operazione in due step.
Stendete la pasta frolla al pistacchio ad uno spessore di circa 4 mm, ricavate dei dischi con un coppapasta e sistemateli nelle cavità degli stampi, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e riempite ogni crostatina con un paio di cucchiai di crema di ricotta.
Con la pasta frolla rimanente intagliate le strisce e incrociatele sovrapponendole proprio come fareste con una crostata grande. Preriscaldate il forno a 180° ventilato e infornatele per 25/30 minuti circa. Sfornatele e lasciatele intiepidire, poi tiratele fuori ribaltando gli stampi con l’aiuto di una gratella e fatele raffreddare completamente.
Conservatele in frigo chiuse in un contenitore ermetico e tiratele fuori almeno 40 minuti prima di servirle.
Preparate il giorno prima sono ancora più buone!
Seguimi sui social
“link sponsorizzati inseriti in pagina”