Le crocchette di cavolfiore filanti ripiene di prosciutto cotto e scamorza sono delle appetitose polpette fatte con purea di cavolfiore e cotte al forno per un risultato ancora più leggero e gradevole.Provatele e anche chi non apprezza molto questo ortaggio dovrà ricapitolare perchè queste polpettine sono davvero ricche di gusto.
Ingredienti per circa 18 crocchette di cavolfiore filanti
- 1 cavolfiore grande
- 2 uova + 1 o 2 per la panatura
- 150/200 g circa di pane raffermo
- sale
- pepe
- 40 g formaggio grattugiato
- provola affumicata a cubetti
- 2 fette di prosciutto cotto
- farina qb
- pan grattato qb
Prepariamo le crocchette di cavolfiore filanti
Lavate e mondate il cavolfiore,dividetelo in cimette e scottatelo per 10 minuti in acqua bollente salata.
Intanto preparate una ciotola con la mollica di pane raffermo sbriciolata,il fomaggio grattugiato,sale e pepe,appena sarà cotto il cavolfiore scolatelo e riducetelo in purea con una forchetta,unitelo al pane raffermo e mescolate bene,lasciate intiepiditre leggermente e unite anche l’uovo,amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto umido ma modellabile,proprio come quello delle polpette do carne,se dovesse risultare troppo molle aggiungete del pane raffermo o grattugiato e se dovesse risultare troppo asciutto potete correggere con qualche goccia di latte.Formate le crocchette ponendo al centro di ognuna un cubetto di provola affumicata e un pezzetto di prosciutto cotto.
Compattate bene le palline in modo da serrare bene e passate prima nella farina,poi nell’uovo sbattuto e infine nel pan grattato.
Preriscaldate il forno a 220° ventilato e disponete le crocchette su una teglia con un filo di olio di oliva sopra e sotto e infornate per 15/20 minuti rigirandole a metà cottura.Potete anche friggere le crocchette ma vi assicuro che sono veramente molto gustose fatte al forno col vantaggio d risultare leggere!
Grazie per la tua visita e a presto con una nuova ricetta!
P.S :
Seguimi anche nel gruppo facebook “L’ho fatto io ricette!” clicca qui per iscriverti….
Se provi questa ricetta dimmi del tuo risultato e se ti è piaciuta ,se vuoi rimanere aggiornata sulle ricette del mio blog lascia il tuo “mi piace” sulla mia pagina Facebook! 😉
Clicca qui ———————->