Come fare il ragù alla napoletana, solo a pronunciare il nome di un classico tanto amato e rispettato, si capisce che questa ricetta va eseguita e scritta con i dovuti accorgimenti. Del resto, si può immaginare quanto una ricetta così antica può essere reinterpretata in svariati modi.Nel documentarmi sul vero ragù alla napoletana ho intervistato colleghi e parenti Napoletani per confrontare quanto riportato sul web nei vari siti consultati,ebbene non c’è un comune accordo,neanche sul divieto assoluto di utilizzare le salsicce di maiale,notizia che avevo trovato, su un noto e rispettabilissimo sito su cui vado a documentarmi spesso. Cmq non posso fare a meno di lasciare il link della scena della lite per il ragù tratta dal film “Sabato, Domenica e Lunedì” con Sofia Loren, dura qualche minuto ma oltre a ridere tantissimo vi renderete conto di quale missione impossibile possa essere pretendere di fare ” il vero ragù napoletano ” in quanto esso è, in definitiva, molto soggettivo,e se vi và, potete provare il mio!
Ingredienti per vedere insieme come fare il ragù alla napoletana
- 400 gr di muscolo di manzo
- 2 costine di suino
- 300 gr di gallinella di maiale (è il muscolo della parte bassa della coscia del suino)
- 2 salsicce di maiale
- 1 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 1,5 l di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- olio
- sale
Come fare il ragù alla napoletana
Tagliate la carne, o chiedete direttamente la carne a pezzi al vostro macellaio.Affettate la cipolla e fatela imbiondire nel tegame con un giro di olio.
Grazie per la tua visita e a presto con una nuova ricetta!
P.S :
Seguimi anche nel gruppo facebook “L’ho fatto io ricette!” clicca qui per iscriverti….
Se provi questa ricetta dimmi del tuo risultato e se ti è piaciuta ,se vuoi rimanere aggiornata sulle ricette del mio blog lascia il tuo “mi piace” sulla mia pagina Facebook! 😉