Ecco la ricetta della ciambella variegata al caffè e cioccolato, una torta al caffè morbidissima e profumata ideale per la colazione o per la merenda. Potete seguire la procedura con il bimby oppure semplicemente cimentarvi con uno sbattitore elettrico. Di seguito descriverò entrambi i procedimenti.
Se amate le ciambelle soffici al cioccolato e caffè è questa la ricetta che dovete assolutamente provare, ma provate anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti della ciambella variegata al caffè e cioccolato
Dosi per uno stampo da 26 cm di diametro
Strumenti
Cosa vi serve per fare la ciambella variegata al caffè e cioccolato
Come fare la ciambella variegata al caffè e cioccolato
Se usate lo sbattitore elettrico
Fondete il cioccolato nel caffè in un pentolino su fiamma bassa per pochissimi minuti.
In una ciotola unite il burro morbido a pezzettini, la farina, lo zucchero, le uova e il lievito, miscelate bene insistendo fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio, se dovesse risultare troppo duro e solido aggiungete gradualmente qualche goccia di latte fino ad ottenere un composto cremoso ma non troppo fluido.
Trasferite solo metà del composto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato, al composto rimasto nella ciotola e aggiungete il caffè con il cioccolato sciolto e mescolate.
Aggiungete il composto al caffè e cioccolato sullo strato di crema già versata nello stampo e con la spatola fate qualche giro delicatamente dall’alto verso il basso e risalendo per ottenere l’effetto marmorizzato.
Infornate in forno già caldo a 180° ventilato per 30 minuti e fate la prova dello spaghetto, se esce sporco avrà bisogno di cuocere ancora qualche minuto. Coprite con alluminio se la superficie dovesse scurirsi troppo.
Lasciate intiepidire prima di sformare e lasciate raffreddare bene prima di servire.
Se usate il bimby
Mettete nel boccale il cioccolato e tritare 3 sec/vel 8.
Aggiungete il caffè anche caldo e sciogliere 2min/50°/vel.
Mettete da parte e pulite perfettamente il boccale.
Inserite nel boccale, il burro, la farina, lo zucchero, le uova e il lievito ben setacciato, mescolate 1min/vel 4.
Controllate che il composto sia un composto omogeneo e liscio, se dovesse risultare troppo duro e solido aggiungete gradualmente qualche goccia di latte fino ad ottenere un composto cremoso ma non troppo fluido.
Trasferite solo metà del composto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato, al composto rimasto nel boccale e aggiungete il caffè con il cioccolato sciolto e mescolate 10 sec/ vel 4.
Aggiungete il composto al caffè e cioccolato sullo strato di crema già versata nello stampo e con la spatola fate qualche giro delicatamente dall’alto verso il basso e risalendo per ottenere l’effetto marmorizzato.
Infornate in forno già caldo a 180° ventilato per 30 minuti e fate la prova dello spaghetto, se esce sporco avrà bisogno di cuocere ancora qualche minuto. Coprite con alluminio se la superficie dovesse scurirsi troppo.
Lasciate intiepidire prima di sformare e lasciate raffreddare bene prima di servire.
Seguimi sui social
Seguimi su Instagram e tagga @lhofattoioblog , condividi e usa #lhofattoioricette per entrare nella mia gallery, ti aspetto!
“link sponsorizzati inseriti in pagina”
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.