Castagnole ripiene morbidissime

La ricetta per fare le castagnole ripiene morbidissime, con deliziosa crema pasticcera o chantilly, nutella o panna, se vi piace anche con una crema al mascarpone. Siamo in pieno carnevale ed oggi qui nevica come mai in tutto l’inverno, ho pensato che qualche caloria in più con questo freddo non poteva farci male, e quindi ho preparato un pochino di crema pasticcera con uova intere ed ho farcito le castagnole all’arancia che ho preparato ieri, ecco quindi pronte le mie castagnole ripiene di crema pasticcera, squisite, golose, una tira l’altra!

Sul mio blog mancava la ricetta delle castagnole farcite con crema o panna, e con la mia ricetta delle castagnole di carnevale fritte e super soffici, quella originale tradizionale al limone dal profumo intenso di vaniglia e limone sono venute davvero da applausi!

Vi lascio la ricetta, Sandra!

castagnole ripiene morbidissime
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Porzioni32 pezzi
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per la crema pasticcera vi riporto metà dose della mia crema pasticcera con uova intere , se preferite potete preparare metà dose di crema pasticcera con tuorli se preferite quella tradizionale.

Dosi per l’impasto delle Castagnole ripiene morbidissime

250 g farina 0
2 uova
50 g zucchero
40 g burro
6 g lievito in polvere per dolci
1 scorza di limone (grattugiata oppure arancia)
1 cucchiaio liquore Strega (oppure limoncello, anice )
1/2 bacca vaniglia (oppure vanillina)
1 pizzico sale
200 g zucchero (per la finitura finale)
700 ml olio extravergine d’oliva (per friggere le castagnole)

Per la crema pasticcera delle castagnole ripiene morbidissime

250 ml latte
1 uovo
45 g zucchero
25 g farina
1 scorza di limone (biologico)

Passaggi

Preparazione castagnole ripiene morbidissime

Per fare le castagnole ripiene, per prima cosa preparate metà dose della mia crema pasticcera con uova intere con gli ingredienti indicati , oppure se preferite metà dose di crema pasticcera con tuorli.

Lasciate raffreddare la crema come consigliato in ricetta.

Intanto preparate anche le castagnole come indicato nella mia ricetta delle castagnole di carnevale , e subito dopo averle ripassate nello zucchero procedete a farcirle con l’aiuto di una sac a poche con un beccuccio per farcitura, infilzatele una per una arrivando quasi al centro e riempitele di crema.

Le castagnole ripiene di crema sono pronte, consumatele subito, nell’eventualità dovessero rimanere, potete conservarle in frigo fino a due giorni, ma ricordatevi di tirarle fuori almeno un’oretta prima di servirle per riportarle allo stato ottimale.

castagnole ripiene morbidissime

Seguimi sui social

Seguimi su Instagram e tagga @lhofattoioblog , condividi e usa #lhofattoioricette per entrare nella mia gallery, ti aspetto!

“link sponsorizzati inseriti in pagina”

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.