Star Wars torta decorata con pasta di zucchero per festeggiare il quinto compleanno di Patrizio. Devo ringraziare il festeggiato per aver realizzato una torta così lontana dai miei gusti cinematografici, ero profana dell’argomento ma grazie ai loro spunti credo di aver raggiunto un buon risultato. La torta è piaciuta molto agli invitati e cosa ancora più importante mi hanno detto che il gusto era ottimo e questo come dico sempre è fondamentale perchè la torta decorata deve essere bella ma soprattutto deve essere buona. L’immagine principale e messa in evidenza su questa torta tema Star Wars è Darth Vader sicuramente uno dei personaggi più conosciuti.
Se vi piacciono le torte decorate potete vedere le altre che ho realizzato cliccando qui.
Procedimento e ricette
Per realizzarla la torta ho utilizzato una base chiffoncake da 25 cm di diametro, bisogna tagliare la base in tre strati e farcirla con due strati di crema diplomatica o chantilly italiana e gocce di cioccolato. Ogni strato di chiffon è stato bagnato con sciroppo di zucchero all’aroma di marsala. Per rendere la torta stabile dopo averla farcita l’ho fatta riposare almeno un ora nella parte più fredda del frigorifero poi ho stuccato la superficie ed il bordo con crema al burro . Infine l’ho ricoperta con pdz fatta in casa; Invece per la realizzazione di alcune decorazioni che mi servivano più consistenti e dure tipo il nome e le armi laser ho utilizzato pastillage;
Note
Spero di essere stata chiara nella descrizione del procedimento e che le ricette evidenziate siano altrettanto chiare ma non esitate a contattarmi per qualsiasi chiarimento e se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche nei social per restare aggiornati Facebook, Instagram, Pinterest e Twitter.
Ciao,scusa se ti chiedo…Come hai fatto a fare la cialda con la faccia Darth Vader?!
Grazie mille e complimenti.
Ciaoooooooo non chiedere scusa son molto felice quando mi chiedete chiarimenti perchè possono essere utili anche per altri ed io magari non ho spiegato chiaramente, è una cialda in pasta di zuccher cheho realizzato stampando l’immagine nella dimensione che desideravo, l’ho poi ritagliata precisamente ed ho ritagliato così la sagoma bianca poi ho ripreso l’immagine ed ho ritagliato la parte nera posizionando poi le parti sulla sagoma bianca seguendo lo schema iniziale infine per far risaltare il tutto e renderlo più tridimensionale ho posizionato tutta la sagoma ottenuta su pasta di zucchero nera stesa finemente ed ho ritagliato la stessa immagine leggermente più larga della bianca per farla sembrare come un contorno, ogni volta attaccavo i vari strati di pdz uno a l’altro aiutandomi con colla edibile fatta da me con acuqa bollente dove ho sciolto cmc, se non sono stata chiara scrivimi nuovamente ciao e grazie