Le rose del deserto sono dei biscottini friabili ricoperti di cereali dalla tipica croccantezza esterna e interno molto morbido che si scioglie in bocca. Non conoscendo la ricetta delle rose del deserto ho gironzolato in internet e questa da provare mi è sembrata la migliore. La preparazione di questi biscotti è semplicissima ma richiede dei tempi di riposo al freddo che sono assolutamente da rispettare. Se non vi spaventano i tempi di riposo e volete provare anche un altro tipo di biscotto delizioso vi consiglio i cookies.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 15 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni25
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Prepariamo le nostre rose del deserto

Primo passaggio frulliamo bene il burro con lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Poi aggiungiamo uno alla volta le uova sempre frullando fino a creare una bella crema. Adesso aggiungiamo le gocce di cioccolato fondente, la farina di mandorle e la farina00.
Infine uniamo all’impasto la bustina di lievito e la vanillina o aroma di vaniglia.

Una volta preparato l’impasto deve riposare nel frigorifero almeno 15′ poi lo riprendete e aiutandovi con un cucchiaio formate delle palline che rotolerete nei corn flakes. Queste palline ottenute dovranno riposare nel freezer almeno due ore ed essere cotte da congelate in forno 170° per 12′.

Posizionate le palline sulla placca del forno piuttosto distanti tra loro perchè in cottura si appiattiranno molto. Quando le sfornate lasciatele raffreddare per bene e copritele con zucchero a velo prima di servirle.
Questi biscotti si mantengono bene per giorni ma vi consiglio di chiuderli bene e se siete allergici al latte potete tranquillamente sostituire il burro con una margarina di ottima qualità.