Il RISOTTO RADICCHIO NOCI E TALEGGIO è un primo piatto facile e super gustoso. Una ricetta sfiziosa, perfetta anche per i pranzi domenicali e delle Feste.
Il RISO VIALONE NANO CURTIRISO, perfetto per la preparazione dei risotti, viene cotto con delle listarelle di radicchio rosso e arricchito a fine cottura con Taleggio e noci.
Un piatto cremoso, croccante e goloso, che piacerà a tutti i vostri ospiti.
Sponsorizzato da CURTIRISO
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per preparare il RISOTTO RADICCHIO NOCI E TALEGGIO vi serviranno:
Passaggi
Per preparare il RISOTTO RADICCHIO NOCI E TALEGGIO
Iniziate dalla pulizia del RADICCHIO:
Eliminate le foglie esterne e tagliate le altre a listarelle. Togliete anche la parte grande bianca, del gambo, perchè è molto amarognola.
Mettete il radicchio in ammollo, per almeno un’ora, in acqua fresca con l’aggiunta di qualche goccia di aceto o succo di limone. ( Per conoscere altri modi per rendere meno amaro il radicchio CLICCATE QUI).
COTTURA del risotto:
Tritate la cipolla e fatela soffriggere, in una padella, con un filo d’olio d’oliva. Quando è diventata chiara, aggiungete il radicchio scolato e fatelo appassire.
Dopo unite il RISO VIALONE NANO CURTIRISO e fatelo tostare qualche secondo, insieme al radicchio.
Sfumate con un mestolo di brodo caldo bollente e cuocete il riso, per il 15 minuti, unendo altro brodo caldo, man mano che la cottura lo richiedere.
SERVITE il risotto radicchio noci e taleggio:
Quando il risotto è pronto, spegnete il fuoco e aggiungete il burro, il taleggio e le noci. Mantecate e amalgamate bene il tutto.
Servite subito.
VARIANTI E SUGGERIMENTI:
Per una versione più leggera, potete servire il risotto, senza Taleggio