Le COZZE ALLA TARANTINA sono una ricetta tipica della cucina Pugliese, conosciuta e amata in tutta Italia. Un secondo piatto economico, a base di cozze, pomodoro e peperoncino. Una specie di zuppa di pesce, saporita e deliziosa, perfetta anche come antipasto.
Le cozze vengono servite con il proprio fondo di cottura, a base di pomodoro e peperoncino, e fette di pane tostato, meglio se casereccio. Sentirete che bontà! Io ne vado matta.
Se amate come me le cozze, non perdetevi alcune mie RICETTE CON LE COZZE:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2-3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per preparare le COZZE ALLA TARANTINA vi serviranno:
Passaggi
Per preparare le COZZE ALLA TARANTINA iniziate dalla
COTTURA DELLE COZZE:
Versate, in una grande pentola, un filo abbondante di olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio spellato. Fate insaporire e dopo aggiungete le cozze già pulite.
Insaporite con abbondante prezzemolo e il vino bianco. Cuocete per circa 4 minuti, con coperchio. In questo lasso di tempo le cozze di apriranno. Quando sono pronte, spegnete il fuoco.
Nel frattempo, preparate la SALSA DI POMODORO:
FILTRATE LE COZZE:
Quando le cozze sono aperte e cotte, toglietele dal tegame e filtrate, con l’aiuto di un colino, il fondo di cottura. Raccoglietelo in un contenitore e al termine versatelo dentro la pentola con la salsa di pomodoro.
Mescolate e continuate la cottura della salsa di pomodoro, fino a ridurla leggermente. Basterà circa 10m. Il sugo deve rimanere sempre liquido, perchè in questo successivamente inzupperete il pane tostato.
Preparate il PANE TOSTATO:
Condite le COZZE con il pomodoro:
VARIANTI E SUGGERIMENTI:
Con le cozze e il proprio sughetto potete condire della pasta. Diventeranno un ottimo primo piatto.