Ragù con ricotta

Il Ragù con Ricotta è una variante cremosa e irresistibile del classico sugo italiano, capace di portare in tavola tutto il calore e i sapori della cucina casalinga. La combinazione tra il sapore ricco e intenso del ragù e la delicatezza della ricotta crea un sugo avvolgente, perfetto per condire qualsiasi tipo di pasta, dalle tagliatelle alle penne.
Il ragù, cotto lentamente come vuole la tradizione, può essere preparato con carne di manzo, maiale o un mix di entrambe, arricchito con un soffritto di carota, sedano e cipolla. La ricotta, aggiunta alla fine, dona al sugo una consistenza vellutata e un sapore unico. In Sicilia, è comune aggiungere anche i piselli al ragù, per una nota di dolcezza che si sposa perfettamente con gli altri ingredienti.
Se preferite un risultato più cremoso, mescolate la ricotta con un cucchiaio di latte prima di incorporarla al ragù.
Il Sugo al Ragù con Ricotta è ideale per i pranzi in famiglia o per sorprendere i vostri ospiti con un piatto che combina tradizione e originalità. Per completare, una generosa spolverata di pecorino o parmigiano esalterà ulteriormente i sapori. Servitelo ben caldo e lasciatevi avvolgere dalla sua bontà: ogni boccone sarà un viaggio nei sapori autentici della cucina italiana!

Non perderti:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura2 Ore
  • Porzioni10Persone
  • Metodo di cotturaCottura lenta
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per il ragù:

400 g carne macinata (vitello e maiale, oppure con aggiunta di salsiccia)
1 carota
1 cipolla
1 gambo sedano
q.b. olio extravergine d’oliva
Mezzo bicchiere vino
1200 ml passata di pomodoro
100 g piselli (facoltativi, io faccio il ragù alla Siciliana)
q.b. sale
1 foglia alloro
Mezzo bicchierino latte (tazzina)

Inoltre:

300 g ricotta

COMPRA IL MIO LIBRO DI RICETTE:

Passaggi

RAGÙ CON RICOTTA: ricetta e preparazione

Preprate il ragù:

Fate soffriggere un trito di carota, sedano e cipolla in un tegame in un filo d’olio. Poi unite la carne macinata e cuocetela fino a farla rosolare bene. Sfumate con il vino, fatelo evaporare e versate la passata di pomodoro. Insaporite con: sale, alloro, poca acqua, latte e un pizzico di bicarbonato (è un trucchetto per farlo addolcire, non obbligatorio).
Cuocete il ragù alla Siciliana per 2 ore circa in pentola oppure 1 in pentola a pressione.

Aggiungete la ricotta:

Per preparare il RAGÙ CON LA RICOTTA adesso vi basterà aggiungere la ricotta nel ragù, mescolate facendola amalgamare bene. Utilizzate questo sugo per condirci della pasta o per farci una deliziosa lasagna.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.