DADO VEGETALE IN PENTOLA A PRESSIONE

Il DADO VEGETALE IN PENTOLA A PRESSIONE è un insaporitore, fatto in casa,  preparato con ingredienti naturali, che esalta e arricchisce e dona sapore alle vostre ricette. Provatelo aggiungendolo in una zuppa, in un minestrone, in sughi di verdure, nella carne…diventeranno ancora più saporiti. Oppure usatelo per preparare un caldo e gustoso brodo di verdure, per la pappa dei più piccoli o per i risotti.

Visto che il Natale si sta avvicinando è anche un’idea carina da regalare ai vostri cari. Un dono originale ed economico, che sono sicura,  sarà apprezzato da tutti, salutisti e non solo. 

Per prepararlo e velocizzare i tempi di cottura ho utilizzato la mia PENTOLA A PRESSIONE LAGOSTINA, con il nuovo sistema di apertura brevettato, facile da aprire con una sola mano. Inoltre, questo tipo di cottura, preserva fino al 35% delle vitamine e dei sali minerali, contenuti negli alimenti e riduce i tempi di cottura fino al 50%.E’ adatta a tutti i piani di cottura, induzione compresa.

Non vi rimane che preparare il DADO VEGETALE FATTO IN CASA, guadagnerete in gusto e salute, visto che viene realizzato con ingredienti genuini e di stagione, senza glutammato come quelli industriali.

DEVI SAPERE CHE:
Potete utilizzare qualsiasi tipo di verdure e aromi. Io ho utilizzato quelli in elenco, ma potete variarli in base ai vostri gusti e disponibilità. Ricordatevi solamente di non aggiungere pomodoro. E’ importante non diminuire il peso del sale. Potrebbe sembrarvi troppo ma è quello che serve per ottenere un buon dado vegetale e sopratutto è importante per la sua conservazione. Infatti funge da conservante.

Sponsorizzato da LAGOSTINA

  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2 vasetti da 400 g
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ingredienti per 2 vasetti da 400 g

  • 150 gsedano
  • 250 gcarote
  • 200 gcipolla
  • 150 gzucchine
  • 100 gfunghi
  • 1 fogliaalloro
  • 5 fogliebasilico
  • 1 ramettorosmarino
  • 4 ciuffiprezzemolo
  • 150 gsale grosso

Preparazione

  1. Per preparare il DADO VEGETALE IN PENTOLA A PRESSIONE iniziate pulendo e tagliando a pezzettini tutte le verdure. Tritate gli aromi.

    Al termine, versate il tutto nella PENTOLA A PRESSIONE LAGOSTINA e aggiungete il sale grosso. Non serve aggiungere dell’acqua, visto che le verdure la rilasceranno durante la cottura. Ma è importante sapere che potete ometterla solo in questo caso, visto che il sale esercita un’azione igroscopica, cioè attira i liquidi dalle verdure.

  2. Chiudete con il coperchio in dotazione e posizionatelo con la valvola sulla posizione 2 ( verdure).Iniziate cuocendo gli ingredienti a fiamma vivace.

    Quando la PENTOLA A PRESSIONE LAGOSTINA inizierà a “fischiare”, facendo uscire il vapore, abbassate la fiamma al minimo e cuocete le verdure per 25-30 minuti.

    Trascorso il tempo di cottura, spegnete la fiamma e azionate la valvola per far fuoriuscire la pressione dalla pentola, aspettate 10 minuti e aprite il coperchio ( in alternativa potete farlo uscire da solo, attendendo i tempi della pentola).

  3. Il composto assomiglierà a un minestrone, se vi sembra troppo liquido, accendete di nuovo la fiamma e cuocete le verdure per il DADO VEGETALE IN PENTOLA A PRESSIONE, senza mettere il coperchio. Dovete far evaporare i liquidi e asciugare il composto. Basteranno pochi minuti di cottura.

    Adesso, frullate le verdure con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema.

  4. Versate il DADO VEGETALE IN PENTOLA A PRESSIONE dentro dei vasetti di vetro e richiudeteli con il proprio coperchio ( ricordatevi di sterilizzarli prima).

  5. COME CONTROLLARE SE IL SOTTOVUOTO E’ ANDATO A BUON FINE?

    Fateli raffreddare tenendoli capovolti, questo creerà il il sottovuoto naturale, che potete controllare toccando successivamente il centro di ogni coperchio. Se farà “clic-clak” vuole dire che non è andato a buon fine e quindi dovrete conservare il dado in frigorifero e consumarlo entro un mese. Se invece il coperchio sarà perfettamente liscio e non farà nessun rumore, il sottovuoto è andato a buon fine, quindi potete conservare il barattolo in dispensa, a temperatura ambiente, per circa 5 mesi

  6. COME CONSERVARE IL DADO FATTO IN CASA?

    Potrete conservare il DADO VEGETALE IN PENTOLA A PRESSIONE anche in congelatore, per un anno, dividendolo dentro dei barattoli ( non congelerà, grazie all’alta quantità di sale, che funge da conservante, e non lo farà solidificare del tutto, quindi sarà facilmente prelevabile con un cucchiaino). Oppure, potete porzionarlo nelle formine per il ghiaccio, in questo modo realizzerete dei comodi cubetti, come quelli che si trovano al supermercato. 

  7. COME UTILIZZARE IL DADO VEGETALE?

    Un cucchiaio in mezzo litro di acqua come brodo di verdure. Ricordatevi di non aggiungere del sale, visto che è già molto salato

    Un cucchiaino se lo utilizzate per insaporitore altre preparazioni. Ricordatevi anche in questo caso, di non aggiungere troppo sale.

VARIANTI E SUGGERIMENTI:

Potete utilizzare tutte le verdure che vi piacciono ( tranne pomodoro). Il peso totale dev’essere 1 kg.

Potete utilizzare gli aromi che preferite. In questo caso ricordatevi che il peso totale dev’essere 25 g.

Leggete QUI come essiccarlo e fare un dado in polvere granulare.

SEGUIMI SU FACEBOOK e INSTAGRAM 

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.