La vellutata di carote e zenzero per la prima volta l’ho assaggiata durante una vacanza in Alto Adige e mi è piaciuta così tanto che appena ha rinfrescato un po’ ho decisa di prepararla.
Seguimi in cucina!
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 8Carote
- Zenzero fresco
- 1Cipolla
- q.b.Sale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 4 fettePane integrale multi-cereali (O pane a piacere)
Preparazione
Vediamo insieme come si prepara la vellutata di carote e zenzero.
Pela le carote e tagliale a pezzi.
Sbuccia lo zenzero e taglialo in due pezzi.
In una pentola dai bordi alti metti l’olio extravergine di oliva con la cipolla tagliata finemente e fai soffriggere appena.
Aggiungi le carote a pezzi e lo zenzero e mescola.
Ricopri con acqua. Unisci il sale, copri con un coperchio e fai cuocere per almeno 30 minuti finché le carote non sono cotte. Infilzale con una forchetta per controllarne la cottura.
Togli lo zenzero e frulla fino ad ottenere una vellutata liscia e cremosa.
Disponi la vellutata di carote e zenzero in 4 ciotole o piatti fondi. Appoggia i dadini di pane tostato, un filo di olio extravergine di oliva.
Se preferisci che il sapore dello zenzero sia più spiccato puoi grattugiare dello zenzero fresco.
Guarnisci con erba o prezzemolo.
Grazie per aver scelto di preparare la vellutata di carote e zenzero insieme a me!