
Le torte salate sono da sempre una mia grande passione, sia prepararle che mangiarle!!!
Le torte salate, o se vogliamo chiamarle rustiche, sono versatili, adatte per tutte le occasioni, servite come antipasto, come aperitivo, come piatto unico o per una gita fuori porta!
Se abbiamo tempo e voglia prepariamo anche l’impasto per le nostre torte salate se invece abbiamo fretta possiamo avvalerci della pasta sfoglia o brisè già pronta e sbizzarrirci con il ripieno!
La mia raccolta l’ho chiamata “per tutti i gusti” perchè veramente è una raccolta di torte sia a base di carne, che vegetariane, sia con gli impasti preparati a casa con le uova, senza uova, con l’olio extravergine di oliva e sia con la pasta brisè o sfoglia.
Torte rustiche da farcire prima della cottura e quelle da farcire a freddo….insomma ce ne sono davvero per tutti i gusti!!!!!
Torte Salate


Il pan di spagna salato con salmone, pesce spada e pistacchio è una torta salata molto soffice con un ripieno cremoso, profumato al limone e con tante fettine di salmone e pesce spada affumicati e granella di pistacchi.Visivamente il pan di spagna salato ricorda le classiche torte con la panna e invece nasconde un sapore […]





La torta salata asparagi e speck è una torta che si prepara in poco tempo e non ha bisogno di tempi di lievitazione. Seguimi in cucina!










La brioche salata ripiena di prosciutto cotto funghi e scamorza è una torta rustica con l’impasto da brioche molto soffice! Il ripieno è filante e saporito, la superficie invece è croccante grazie ai semi di sesamo!E’ ottima per cena, o da servire come antipasto o in un buffet!Seguimi in cucina per scoprire insieme a me […]

La torta salata con ripieno di ratatouille di verdure è nata come ricetta di recupero, mi è avanzato il frecandó cioè la ratatouille e ho pensato bene di usarla come ripieno per una torta salata dall’impasto molto buono, preparato senza uova! Seguimi in cucina!

L’albero ripieno di ricotta e spinaci è una torta salata a forma di albero perfetta da servire come antipasto o aperitivo per i menu delle feste natalizie! Si prepara in un attimo ed è buonissimo!

Il panpizza, l’ho chiamato così perché è un rotolo che assomiglia al pane, il sapore però sa di pizza e la bontà è unica! Seguimi in cucina!

La focaccia alle fave è una focaccia bianca con all’interno tante fave…una vera bontà da abbinare a formaggi e salumi! Seguimi in cucina!

I carciofi mi piacciono molto e quando arriva questo periodo che sono di stagione mi vengono in mente tantissime ricette da fare…una di queste è la crostata di carciofi patate e brie che si può preparare per un buffet, servire come antipasto, come cena dato che è un piatto unico con carboidrati, proteine e verdure […]

La prima volta che ho assaggiato la focaccia pugliese con pomodorini ero a Polignano a Mare. Non avevo mai mangiato una focaccia così alta ma nello stesso tempo soffice e per niente massosa…ho scoperto l’ingrediente che rende possibile questa sofficità…la patata ma non contenta ho sostituito la farina 0 con la farina tipo 1 macinata […]

Mi piace preparare la piadina perchè ogni volta puoi diversificare il ripieno! Oggi l’ho farcita con prosciutto crudo, stracchino e rucola!Una vera bontà!

Il plumcake salato al salamino è una torta salata molto gustosa e saporita!ottima per antipasto, per un buffet o semplicemente gustata con del formaggio o fave fresche.

In dialetto offidano chichì significa “pizza”, “focaccia” e il chichì ripieno è una focaccia farcita con tonno, sottaceti, capperi e olive verdi, il tutto ben sminuzzato e amalgamato.E’ una ricetta tipica di Offida, una bellissima cittadina nell’entroterra marchigiano in provincia di Ascoli Piceno.Tutte le estati, la prima domenica di Agosto si celebra il chichì ripieno […]

I cassoni o crescioni romagnoli sono una sorta di calzoni ma cotti in padella e preparati con il lievito istantaneo quindi velocissimi da preparare. L’impasto ricorda quello della piadina ma io li ho preparati senza strutto ma con l’olio extravergine di oliva, quindi leggeri e digeribili.Per il ripieno dei cassoni o crescioni romagnoli ho scelto, […]

La pie salata con carciofi salsiccia e scamorza è una torta ricoperta, realizzata con due strati di frolla salata tipica della pie inglese, cioè senza uova e con burro e acqua fredda e un goccio di aceto di mele.Rigorosamente senza lievito è il guscio perfetto e friabile per racchiudere un ripieno di verdure, carne e […]

La torta salata di zucca con porcini e formaggi non è la solita crostata salata ma l’impasto è realizzato con la zucca e per di più è un impasto molto leggero perché è senza burro, oltre che ad avere un delicato colore arancione!La consistenza della base è molto morbida e friabile oltre che a profumatissima […]