Le tagliatelle di ceci sono delle tagliatelle fresche che sostituiscono la classica pasta fresca, sono senza glutine e proteiche. Sono una gustosa alternativa per consumare i legumi come i ceci così ricchi di proteine vegetali, sali minerali, ferro, calcio e fosforo.
Le tagliatelle di ceci sono molto semplici da preparare e veloci e le puoi condire come vuoi, io per l’occasione le ho preparate così con un condimento con pomodorini, funghi e porri ma ti puoi sbizzarrire.
Per renderlo un piatto completo mancano giusto le verdure ma anche un condimento più ricco è ben abbinato con le tagliatelle di ceci.
Se non hai necessità di renderlo un piatto senza glutine per evitare che le tagliatelle di ceci si attacchino dopo averle fatte, puoi usare la farina 0 invece al contrario usa quella di riso.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Uova
- 400 gFarina di ceci
- 1 pizzicoSale
- q.b.Farina di riso (o farina 0 )
Preparazione
Vediamo insieme come si preparano le tagliatelle di ceci.
In una ciotola o su una spianatoia versa la farina di ceci e al centro rompi le uova.
Aggiungi un pizzico di sale e sbattile con una forchetta.
Inizia ad incorporare la farina di ceci e quando l’impasto comincia a prendere corpo impasta con le mani fino a formare un panetto liscio e compatto.
Con il matterello stendi una sfoglia sottile e ritagliala in 3 o 4 parti.
Sovrapponi le parti e con un coltello affilato ritaglia nel senso della larghezza delle tagliatelle di circa mezzo centimetro o se preferisci più strette anche meno di mezzo centimetro.
Solitamente per tagliare le tagliatelle classiche si arrotola la sfoglia e poi si tagliano ma per le tagliatelle di ceci non è possibile perché tendono ad attaccarsi ma vedrai che sovrapponendo le sfoglie di impasto e poi tagliarle con un coltello affilato sarà un gioco da ragazzi e non preoccuparti se non le farai tutte uguali e se non saranno tutte dritte, ricorda che la perfezione delle cose fatte in casa sta proprio nella sua imperfezione!
Man mano che tagli le tagliatelle di ceci disponili su un vassoio e cospargile con farina di riso per evitare che si attacchino.
Come ho già detto sopra se non hai necessità di evitare il glutine puoi cospargerle con la farina 0.
Hai visto com’è stato semplice preparare le tagliatelle di ceci?
Ora non ti rimane che pensare ad un condimento gustoso e prelibato con cui condirle!
Grazie per aver scelto di preparare le tagliatelle di ceci insieme a me!
leggi anche TAGLIATELLE DI CECI CON POMODORINI FUNGHI E PORRI
leggi anche TAGLIATELLE AI FUNGHI PIOPPINI
leggi anche TAGLIATELLE CON SALMONE OLIVE VERDI E FRUTTA SECCA
leggi anche PAPPARDELLE ALLA BOSCAIOLA CREMOSE