Gli spaghetti di zucchine con feta, bulgur e pesto alla menta sono un piatto freddo davvero fresco e profumato. Gli spaghetti di zucchine poi sono una vera prelibatezza e ti assicuro che si arrotolano con la forchetta come fossero veri spaghetti!Ho abbinato il bulgur e la feta e un tocco di pesto alla menta così da rendere questo piatto un vero e proprio piatto unico, nutriente e appetitoso!
Questa ricetta è davvero facile da realizzare, io ho usato lo spiralizzatore
per le verdure e in un attimo mi sono ritrovata le zucchine trasformate in spaghetti!
Una leggera marinatura e sono pronti per essere conditi!
Seguimi in cucina dove ti svelerò tutti i segreti per preparare gli spaghetti di zucchine con feta, bulgur e pesto alla menta.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgzucchine
- 1limone
- q.b.sale
- q.b.pepe misto in grani
- 200 gfeta
- 10 gmenta (i fiori di menta per guarnire)
- 20 gpinoli
- 30 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 6 cucchiaiolio extravergine d’oliva (circa 60 g)
- 150 gbulgur
Strumenti
- 1 Spiralizzatore per ortaggi
Preparazione
Vediamo insieme come si preparano gli spaghetti di zucchine con feta e pesto alla menta.
Come ti ho già anticipato sopra per realizzare gli spaghetti di zucchine ho usato lo spiralizzatore che davvero in pochi minuti trasformerà le zucchine in lunghissimi spaghetti.
Io ho acquistato questo spiralizzatore su amazon, l’ho pagato poco e funziona benissimo: ha 3 diverse lame, io ho usato la rondella di colore arancione.
Torniamo alla preparazione della ricetta!
Per prima cosa lava le zucchine e taglia le estremità. Se sono lunghe dividile a metà e appoggiale sullo spiralizzatore e gira le zucchine come se dovessi “avvitarle” e dalla lama usciranno gli spaghetti.
Metti gli spaghetti di zucchine in uno scola verdure e aggiungi il sale e lasciale riposare per un quarto d’ora.
Disponi lo scola verdure in una ciotola in cui scolerà l’acqua di vegetazione.
Trascorso il tempo, sistema le zucchine in una ciotola capiente e condiscile con il succo di limone, il pepe misto in grani macinato al momento, e due cucchiai di olio extravergine di oliva.
Mescola delicatamente con due forchette come fossero veri spaghetti e riponili in frigorifero.
Lessa il bulgur in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione.
Scolalo e lascialo raffreddare, oppure per velocizzare i tempi passalo sotto l’acqua corrente fredda.
Ora occupati della preparazione del pesto alla menta.
Lava le foglie di menta e asciugale tamponandole con la carta assorbente.
Se hai un mortaio pesta le foglie di menta con i pinoli, il parmigiano reggiano grattugiato e 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. In alternativa usa un frullatore ad immersione.
Condisci gli spaghetti di zucchine con il pesto di menta, il bulgur e aggiungi la feta sbriciolata, amalgama delicatamente e riponi di nuovo in frigorifero fino al momento di servire il piatto.
Guarnisci gli spaghetti di zucchine con i fiori di menta, altrimenti con della menta fresca che puoi posizionare al centro del piatto e un filo di olio extravergine di oliva.
Gli spaghetti di zucchine con feta e pesto alla menta è una ricetta che puoi servire come antipasto oppure come piatto unico, fresco e profumato stai pur certa che conquisterà i tuoi ospiti, i miei si sono innamorati sin dal primo boccone!
leggi anche PIATTI FREDDI
Questa ricetta contiene un link di affiliazione