Il plumcake al cocco e mirtilli è un dolce che ho pensato di fare perché avevo della farina di cocco aperta che girovagava per la dispensa ma non avevo voglia di farci la classica torta cocco e cioccolato, buonissima però volevo un qualcosa da abbinarci che creasse un piacevole contrasto con il sapore dolce del cocco!
E i mirtilli sono stati la scelta migliore….
Seguimi in cucina!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni1 plumcake circa 25×11
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4Uova
- 160 gZucchero
- 1 vasettoYogurt al cocco (o bianco intero)
- 100 mlOlio di semi di girasole
- 50 gCocco rapè (O farina di cocco)
- 260 gFarina 00
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- q.b.scorza di limone grattugiata
- 125 gMirtilli neri
Preparazione
Vediamo insieme come si prepara il soffice e profumato plumcake al cocco e mirtilli.
In una ciotola monta le uova con lo zucchero e la scorza di mezzo limone grattugiato finché il composto non è ben chiaro e spumoso.
Aggiungi lo yogurt al cocco un cucchiaio alla volta.
Unisci l’olio di semi di girasole a filo e la farina di cocco.
Infine puoi aggiungere la farina e la bustina di lievito in polvere per dolci.
Lava i mirtilli e asciugali delicatamente con la carta da cucina o uno strofinaccio pulito.
Infarinali delicatamente e più della metà li aggiungi al composto mescolando delicatamente con una spatola e non con le fruste elettriche, mentre i mirtilli rimanenti li metterai sulla superficie del plumcake prima di infornarlo.
Inforna il plumcake al cocco e mirtilli nel forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Non è semplice dettare i tempi di cottura perché sappiamo tutti che ogni forno è a sé e nessuno conosce meglio di noi il nostro forno, quindi detto ciò ti consiglio dopo 30 minuti circa di fare la prova dello stecchino che dovrà uscire pulito senza residui di impasto attaccati.
Sforna il plumcake al cocco e mirtilli e lascialo raffreddare.
Puoi spolverizzare il dolce con lo zucchero a velo con un pizzico di farina di cocco!
Vedrai che bontà!
Per qualsiasi dubbio o semplicemente per dirmi che ti è piaciuto tantissimo non esitare a contattarmi sulla mia pagina facebook o lasciando un messaggio direttamente qui!
leggi anche Sbriciolata fragole e ricotta
leggi anche Ciambella alle Nocciole
leggi anche Crostata al cacao con crema e amarene