Crostata di mele con frolla allo yogurt

La crostata alle mele con frolla allo yogurt è una crostata che con il suo impasto morbido e fragrante e con il suo ripieno profumato di mele, pinoli, nocciole e cannella conquisterà tutta la famiglia e non solo!

La frolla con lo yogurt è molto leggera e profumata e non ha bisogno di riposare in frigorifero ma è pronta all’uso e un profumo inebriante invaderà la tua cucina!
Adoro i dolci con le mele e anche le crostate quindi questa ricetta rientra tra le mie preferite! Adoro gustarla con una tisana alle fave di cacao e cannella…ti consiglio di concederti queste coccola!
Seguimi in cucina!
crostata di mele
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni 1 crostata diametro circa 24 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per la frolla allo yogurt

  • 2Uova
  • 120 gZucchero
  • 70 mlOlio di semi
  • 70 gYogurt bianco
  • 420 gFarina 00 (+ 30 grammi per la spianatoia)
  • Mezza bustinaLievito in polvere per dolci
  • MezzoLimone grattugiato

Per il ripieno

  • 4Mele (Media grandezza)
  • 4 cucchiaiConfettura chiara come Albicocche, Mele (oppure Marmellata di Arancia)
  • 40 gPinoli
  • 40 gNocciole
  • Succo di 1 Limone
  • q.b.Cannella in polvere

Preparazione

  1. crostata di mele

    La crostata alle mele con frolla allo yogurt è un dolce molto facile da preparare.

    In una terrina sbatti con una frusta a mano le uova con lo zucchero.

    Aggiungi lo yogurt bianco e continuiamo a mescolare.

    Aggiungi l’olio di semi di girasole a filo.

    Unisci ora la mezza bustina di lievito in polvere per dolci con la farina.

    Io ho utilizzato 420 grammi circa di farina perché dipende molto dalla consistenza dello yogurt che usiamo, io ho usato lo yogurt bianco intero ed era abbastanza denso, ma a volte varia di marca in marca.

    Quindi aggiungi la farina e la fai assorbire man mano finché il composto non risulta morbido e non si attacca alle mani.

    La frolla allo yogurt ha una consistenza molto morbida, più chiara rispetto ad una frolla normale e ha un profumo molto delicato.

    Ora ci occupati del ripieno.

    Sbuccia le mele, tagliale a dadini piccoli e mettile in una ciotola.

    Aggiungi il succo del limone per evitare che anneriscano.

    Unisci i pinoli, le nocciole magari divise a metà e la cannella in polvere.

    Aggiungi i cucchiai di confettura di mele, o di albicocche o se preferisci un contrasto anche una marmellata di arance, purché sia chiara e mescoliamo per bene per far amalgamare tutti gli ingredienti.

    Ungi uno stampo da crostata dal diametro di circa 24 cm di diametro.

    Infarina il piano di lavoro e preleva i 3/4 di impasto stendilo con il matterello.

    Adagialo nella tortiera formando dei bordi alti per poter contenere  bene il ripieno di mele.

    Ora versa il ripieno distribuendolo bene.

    Con l’impasto rimanente forma delle striscioline  e ricopri così la crostata.

    Inforna a 180° gradi per 30 minuti finché la crostata di mele con frolla allo yogurt non assume un bel colorito dorato.

    Sforna la crostata di mele con frolla allo yogurt e lasciala raffreddare.

    Se vuoi, una volta fredda, puoi spolverizzarla con lo zucchero a velo!

    leggi anche TORTA DI MELE AL CACAO E ALCHERMES

    leggi anche TORTA DI MELE E CEREALI CON FRUTTA SECCA

    leggi anche TORTA DI NOCI CON MELE E CIOCCOLATO

    leggi anche CIAMBELLA DI MELE ALLO YOGURT E CONFETTURA DI ALBICOCCHE

     

  2. crostata di mele

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.