Sponsorizzato da Morbido

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
ingredienti:
Strumenti
Passaggi
Iniziamo preparando la crema. mettete a scaldare 700ml di latte insieme allo zucchero in una casseruola. Incidete la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza ed estraete i semi, raschiandola con un coltellino,unite i semi della bacca di vaniglia nel latte e scaldate a fuoco bassissimo, mischiando bene con le fruste per far sciogliere lo zucchero. In una ciotola a parte setacciate l’amido di mais, poi versate il latte rimanente, mescolando con una frusta a mano.Aggiungete il latte freddo in cui si è sciolto l’amido di mais nella casseruola con il latte e lo zucchero. Unite anche il miele, continuando con le fruste sempre a fuoco bassissimo fino a quando la crema non si sarà addensata. Una volta che sarà densa ed omogenea, spegnete e versate la crema che avete ottenuto in una ciotola.Coprite con la pellicola trasparente a contatto, facendola aderire bene alla superficie; lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero. Trascorso il tempo necessario, togliete la crema dal frigorifero. Fate rinvenire la crema con uno sbatttore elettrico, poi in una ciotola a parte montate la panna fredda da frigorifero.Unite la panna montata alla crema al latte,mescolando i due composti molto delicatamente dal basso verso l’alto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Ora prendiamo la base di cheesecake con l’aiuto di una sac a poche mettiamo la crema sopra, cospargiamo di nutella e decoriamo con pezzi interi di kinder pingui’.
Vi ricordo che la base della cheesecake giapponese potete ordinarla comodamente da casa vostra andando sul sito: www.morbido.eu e che potete farcirla come me con questa ricetta o dare sfogo alla vostra immaginazione e gusto..
