|
Ingredienti per 4 persone |
Altre informazioni |
- 1 zucchina
- 200 g di farina bianca tipo “00”
- 200 ml di acqua
- 1/2 bustina di lievito chimico tipo “Pizzaiolo”
- 10 g di sale
- Olio di semi di girasole q.b.
|
- Difficoltà: facile
- Tempo esecuzione: 20m
|
Preparazione |
- In una ciotola mettere la farina, l’acqua, il lievito e il sale;
- Mescolare fino ad ottenere una pastella molto densa;
- Mondare la zucchina eliminando le estremità;
- Tagliare la zucchina a piccoli cubetti;
- Aggiungere li cubetti di zucchina nella ciotola e mescolare fino a quando saranno completamente inglobati nell’impasto;
- Versare in una pentola o una padella dai bordi alti sufficientemente olio in modo da avere una profondità di almeno 3 dita;
- Portare l’olio a temperatura su una fiamma media;
- Prelevare un cucchiaio di impasto e con aiutandosi con un altro cucchiaio versarlo nell’olio;
- Lasciare cuocere la zeppola nell’olio rivoltandola più volte con una schiumarola o una forchetta;
- Quando la zeppola sarà ben dorata su tutti i lati, prelevarla con la schiumarola e mettere su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso;
- Continuare questa procedura fino al termine dell’impasto;
- Lasciare raffreddare, cospargere con un pizzico di sale e servire ancora tiepide.
|
Suggerimenti/Curiosità |
- Per controllare se l’olio ha raggiunto la temperatura, versare una quantità minuscola di impasto: se verrà a galla immediatamente vuol dire che ha raggiunto la temperatura di frittura;
- Se le zeppole si dovessero colorare troppo velocemente, abbassare la fiamma per evitare che all’interno rimangano crude.
|