- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione1 Ora
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstateEstate, Autunno
Ingredienti
200 g di fiori di zucca
7-8 foglie di basilico (opzionale)
180 g di farina 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
200 g di birra fredda o acqua effervescente o naturale fredda
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio abbondante di pecorino romano o parmigiano grattugiato
un pizzico abbondante di sale
pepe q.b.
olio di semi di arachidi per friggere
Passaggi
Pulite i fiori di zucca eliminando il pistillo interno e la parte più dura vicina al gambo, lavateli ed asciugateli. In una ciotola mettete la la farina, il lievito ed aggiungete la birra fredda o l’acqua minerale e mescolate fino ad avere una pastella morbida, unite anche l’olio, il formaggio grattugiato, aggiustate di sale e pepate. Incorporate i fiori di zucca ridotti in pezzetti e mescolate. A questo punto potete usare la pastella subito e friggere le frittelle oppure lasciarla riposare coperta da 30 minuti fino ad 1 ora. Scaldate l’olio in una una padella. Per capire se la temperatura è giusta immergete uno stecchino di legno se si formano delle bollicine è pronto, la temperatura ideale è di 170°. Friggete poche frittelle per volta lasciando cadere il composto a cucchiaiate nell’olio bollente, ne vengono circa 10-12. Girate spesso fino a quando non risultano ben dorate. Scolatele su carta per fritti. Servite le vostre frittelle di fiori di zucca calde.
Dosi variate per porzioni