I Vermicelli con baccalà olive nere e pomodorini sono un primo piatto di pasta dal sapore ricco e intenso, un piatto perfetto per i giorni di festa. Non è la prima volta che usiamo il baccalà come ingrediente per preparare primi piatti di pasta perché il gusto che regala alla pasta è semplicemente invitante. Se poi si aggiunge la facilità con cui in questo periodo lo si riesce a reperire è chiaro che diventa una base per tanti piatti gustosi. Il primo piatto di cui oggi vi parliamo è semplicissimo da preparare: si parte da un classico soffritto di aglio e peperoncino a cui abbiamo aggiunto baccalà, pomodorini, capperi e olive nere, tutti ingredienti dal sapore tipicamente mediterraneo. Una cottura veloce ed il sughetto è pronto per accogliere i vermicelli, naturalmente cotti al dente. Si salta in pentola il tutto per qualche minuto, e i Vermicelli con baccalà, olive nere e pomodorini sono pronti per essere impiattati, spolverizzati con tanto prezzemolo fresco tritato e accompagnati da un buon vino bianco!
Vermicelli con baccalà olive nere e pomodorini
ingredienti per 4 persone:
- 320 g di vermicelli
- 300 g di baccalà già ammollato
- 300 g di pomodorini
- 20 olive nere denocciolate
- capperi dissalati q.b.
- 120 ml di vino bianco
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva (o 4 cucchiaini)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino
- un ciuffo di prezzemolo fresco
- sale
- pepe
Preparate i Vermicelli con baccalà olive nere e pomodorini innanzitutto tagliando a pezzetti il baccalà.
Pulite i pomodorini e divideteli a metà.
Sbucciate lo spicchio d’aglio, tritatelo e fatelo soffriggere in un tegame con l’olio e il peperoncino tritato.
Unite il baccalà, i capperi e le olive nere snocciolate. Fate insaporire il tutto per qualche minuto a fiamma medio-alta, e poi unite i pomodorini. Lasciate cuocere per una decina di minuti, poi sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura a fiamma bassa finché il vino sarà evaporato e il condimento sarà giunto a cottura.
Lessate i vermicelli in acqua bollente salata, scolateli al dente e versateli nel tegame con il baccalà e i pomodorini.
Terminate la cottura dei vermicelli mescolando bene e bagnando, se necessario, con poca acqua di cottura della pasta stessa.
Servite i Vermicelli con baccalà olive nere e pomodorini con prezzemolo fresco tritato grossolanamente.
Note:
- Se non amate il piccante potete fare a meno del peperoncino. Se invece non gradite il sapore dell’aglio, anziché tritarlo, potete soffriggerlo intero e poi eliminarlo prima di aggiungere al soffritto gli altri ingredienti.
- Naturalmente potete sostituire i vermicelli con altri formati di pasta lunga come spaghetti o linguine.
Provate anche i Paccheri con baccalà, patate e noci o gli Spaghetti con baccalà, pomodorini e broccoletti.
Torna alla HOME PAGE oppure clicca mi piace sulla nostra pagina Facebook QUI per non perdere nessuna ricetta 😉