La Torta di riso salata con spinaci e prosciutto è una ricetta facile e veloce: una base di riso arricchita da verdure, prosciutto e scamorza affumicata.
Una torta senza sfoglia buonissima che si prepara con pochi semplici ingredienti ma anche una ricetta furba per ben due motivi. Primo, perché per prepararla possiamo utilizzare il riso avanzato: se ad esempio abbiamo bollito più riso del necessario o preparato risotto in gran quantità, possiamo riutilizzarlo in questo modo. Secondo, è una ricetta svuota-frigo e anche svuota-congelatore.
Gli ingredienti che ci servono sono:
Riso: anche avanzato.
Spinaci: sia freschi che congelati (ecco perché ricetta svuota-congelatore).
Prosciutto cotto: o speck, pancetta, salame, mortadella, ecc.
Scamorza affumicata: o scamorza bianca, mozzarella, ecc
Uovo
Parmigiano Reggiano DOP: o Grana Padano o pecorino.
Burro
La preparazione è davvero semplicissima:
1. Cuociamo il riso in acqua bollente oppure possiamo tranquillamente utilizzare del riso avanzato sia bollito che in forma di risotto. Lo condiamo con il burro e, una volta freddo, con parmigiano grattugiato e un uovo. Quindi lo versiamo in una tortiera rivestita con carta da forno.
2. Ricopriamo il riso con spinaci saltati con una noce di burro, dadini di scamorza e prosciutto cotto e inforniamo nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti o finché sarà ben dorato in superficie.
Ottima sia calda che tiepida per pranzo o cena, la torta di riso salata con spinaci e prosciutto può essere preparata anche comodamente in anticipo ed infornata poco prima di servirla, ma, come detto prima, è ottima anche a temperatura ambiente; è così buona e filante che il successo è assicurato!
![Torta di riso salata con spinaci e prosciutto](https://blog.giallozafferano.it/lericettedisimo/wp-content/uploads/2020/03/Torta-di-riso-salata-con-spinaci-e-prosciutto_.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare base della Torta di riso salata con spinaci e prosciutto
- 300 gRiso
- 1Uova
- 50 gParmigiano Reggiano DOP
- 50 gBurro
- Sale
- Pepe
Ingredienti per il ripieno
- 200 gSpinaci
- 100 gProsciutto cotto
- 100 gScamorza affumicata
- 20 gBurro
- 1 spicchioAglio
- Sale
Preparazione della Torta di riso salata con spinaci e prosciutto
Preparate la Torta di riso salata con spinaci e prosciutto innanzitutto lavando gli spinaci accuratamente e cuocendoli con la loro stessa acqua per pochi minuti; quindi scolateli, strizzateli e tritateli.
Sciogliete il burro in una padella, soffriggete lo spicchio d’aglio e cuocetevi per 2 minuti gli spinaci, insaporendoli con sale e pepe. Eliminate l’aglio e lasciate intiepidire gli spinaci.
Cuocete il riso in abbondante acqua bollente salata e scolatelo al dente.
Mettetelo in una ciotola, conditelo con il burro e lasciatelo raffreddare.
Conditelo con un uovo leggermente sbattuto e il parmigiano grattugiato.
Imburrate e rivestite con carta da forno una tortiera di 24 cm di diametro e versatevi il riso compattandolo sulla base e sui bordi.
Disponete sulla base gli spinaci, il prosciutto e la scamorza tagliati a dadini.
Cuocete la Torta di riso salata con spinaci e prosciutto nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti o finché sarà dorata in superficie e la scamorza completamente sciolta.
Sfornatela e servitela.
Simo e Cicci consigliano
Potete usare sia spinaci freschi che congelati oppure sostituire la scamorza affumicata con altri tipi di formaggi come mozzarella.
Potete preparare la Torta di riso salata con spinaci e prosciutto sia utilizzando riso bollito avanzato, sia sostituendo il prosciutto con altri salumi come speck o pancetta.
Potete prepararla in anticipo, conservandola in frigo fino al momento della cottura in forno, sia conservarla in frigo fino a 2-3 giorni.
Questo post contiene link affiliati. Ogni qualvolta acquisterai qualcosa tramite questi link noi guadagneremo una piccola % di commissione, senza costi aggiuntivi per te. Grazie per il supporto!
![Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...](http://www.linkwithin.com/pixel.png)