La torta di mele è un dolce classico conosciuto da tutti. Ne esistono tante varianti e per questo abbiamo voluto provare una torta di mele un po’ diversa dal solito perché, oltre alle mele, prevede anche l’utilizzo di noci, amaretti e uvetta. In verità noi non abbiamo usato l’uvetta ma solo perché ci siamo accorte all’ultimo momento di non averla. In ogni caso, anche senza uvetta, questa torta di mele ci è piaciuta molto.
Ingredienti:
- 500 g di mele
- 3 uova
- 100 g di zucchero
- 70 g di burro
- 200 g di farina 00
- 1 bustina di lievito
- 200 ml di latte
- 0,5 dl di liquore all’amaretto
- scorza grattugiata di 1/2 limone
- 6 amaretti
- 50g di gherigli di noce
- zucchero a velo vanigliato
- burro e pangrattato per la tortiera
- uvetta (facoltativa)
Lavate le mele, sbucciatele, privatele del torsolo e tagliatele a fette sottili. A parte mescolate in una ciotola le uova con lo zucchero, il burro fatto ammorbidire a temperatura ambiente, poi man mano la farina setacciata con il lievito, il latte, il liquore all’amaretto e la scorza grattugiata del limone. Amalgamate bene gli ingredienti. Imburrate e cospargete di pangrattato una tortiera del diametro di 26 cm e distribuitevi metà dell’impasto. Adagiatevi metà delle mele a raggiera, metà degli amaretti sbriciolati, metà dei gherigli di noce e, se volete, l’uvetta che avrete precedentemente messo a bagno in acqua tiepida e poi strizzata e sgocciolata. Spolverizzate con lo zucchero a velo vanigliato e formate un secondo strato con le mele rimaste, le noci, gli amaretti e lo zucchero a velo. Ricoprite con l’impasto rimasto formando uno strato uniforma e infornate in forno già caldo a 170° per circa 50 minuti. Sfornatela e lasciatela intiepidire prima di servirla.