Concludiamo la settimana con una ricetta zuccherosa ma non troppo. Si perchè questo dolce non è iper-calorico, oseremmo dire light ed è anche ricco di vitamina C per la presenza di quello che è l’ingrediente principale ossia l’arancia. Il profumo del succo e della scorza d’arancia unito al gusto delicato del quark crea un piacevole contrasto di sapori. Naturalmente noi abbiamo usato il quark ma è possibile sostituirlo con altri tipi di formaggi cremosi come mascarpone, philadefia e così via, l’importante è che il formaggio scelto vi consenta di creare una squisita crema all’arancia! E con questa ricetta auguriamo buon week-end a tutti!!!!!
Ingredienti per la pasta frolla:
- 150 g di farina 00
- 50 g di burro
- 50 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
Ingredienti per la crema:
- 250 g di quark
- 2 uova
- 1 arancia biologica
- 50 g di zucchero
Per la decorazione:
- zucchero a velo q.b.
Lavorate l’uovo con lo zucchero, poi aggiungete il burro fatto ammorbidire a temperatura ambiente. Setacciate insieme la farina con il lievito e la vanillina e incorporateli all’impasto di uovo e burro. Lavorate velocemente gli ingredienti fino ad ottenere un panetto.Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Intanto grattugiate la scorza dell’arancia e spremetene il succo. Dividete i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma con una frusta elettrica aggiungendo un pizzico di sale. A parte mescolate i tuorli con lo zucchero e quando saranno ben amalgamati aggiungete il quark, la scorza e il succo dell’arancia. Mescolate bene in modo da ottenere una crema. In ultimo incorporate gli albumi e continuate a mescolare dal basso verso l’alto per evitare che gli albumi si smontino.
Stendete la frolla con il mattarello e con essa ricoprite il fondo e le pareti di una teglia a cerniera di 18 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata. Versate la crema nella teglia rivestita di pasta frolla e richiudete la pasta sui bordi.
Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Sfornate la torta e lasciatela raffreddare, dopodiché estraetela dallostampo a cerniera e spolverizzatela con lo zucchero a velo.
che buona deve essere questa torta! mai usato il formaggio quark per farne una dovrei provare! ciaoo
Ciao! Te la consigliamoè davvero buona!!