Le Polpette di pesce sono un modo sfizioso e originale per servire il pesce, perfette per antipasti, aperitivi e buffet, e ottime per recuperare gli avanzi.
In effetti può capitare che avanzi del pesce magari dal pranzo o dalla cena. E diciamoci la verità, il pesce riscaldato non è proprio il massimo della vita. In tal caso un’ottima idea per riciclarlo è proprio preparare queste deliziose polpette. Ma anche se non abbiamo la “scusa” di dover riutilizzare il pesce avanzato possiamo utilizzare qualsiasi filetto di pesce fresco: basterà cuocerlo al vapore per pochi minuti ed è pronto per realizzare l’impasto delle polpette.
Volendo possiamo anche non cuocere il pesce e tritarlo crudo, ma cuocendolo prima le polpette avranno un sapore più delicato, in grado di conquistare anche chi non ama moltissimo il pesce. E qui in casa nostra ne sappiamo qualcosa visto che la Simo, che non mangia in genere pesce, apprezza molto queste polpettine!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
400 g Filetto di pesce (merluzzo, trota, salmone,nasello, platessa, ecc.)
-
100 g Pane raffermo
-
2 Uova
-
1 spicchio Aglio
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
50 g Grana padano
-
Succo di limone
-
q.b. Farina
-
q.b. Pangrattato
-
1-2 Uova (per la panatura)
-
Sale
-
Pepe
-
q.b. Olio di semi di girasole
Preparazione
-
Preparate le Polpette di pesce innanzitutto cuocendo il filetto di pesce: mettetelo nel cestello di una vaporiera o di una pentola per la cottura a vapore e cuocetelo per 5 minuti.
-
Una volta cotto tritatelo.
-
Mettete a bagno la mollica di pane in acqua, strizzatelo e riunitelo in una ciotola con le uova, uno spicchio di aglio tritato, un ciuffo di prezzemolo tritato e il succo di limone.
-
Unite il pesce tritato e mescolate bene il tutto, insaporendo con sale e pepe. Dovrete ottenere un impasto morbido ma non troppo molle ( in quest’ultimo caso unite tanto pangrattato quanto basta per ottenere un impasto più compatto).
-
Formate con le mani delle polpette e impanatele passandole prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato.
-
Riscaldate abbondante olio di girasole in una padella dai bordi alti e friggete le polpette di pesce poche alla volta.
-
Quando sono dorate, scolatele su un foglio di carta assorbente e servite le Polpette di pesce calde o tiepide.
-
-
-
Simo e Cicci consigliano
- Potete utilizzare qualsiasi tipo di pesce, anche avanzato, per realizzare queste polpette: trota salmonata, merluzzo, salmone, platessa, orata, pesce persico, ecc.
- Per delle polpette di pesce più leggere potete cuocerle in forno allineandole su una placca rivestita con carta da forno e cuocendole a 180° per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
Da provare anche:
- SFORMATINI DI ALICI E PATATE
- INSALATA DI RINFORZO CON BACCALA’
- POLPETTE DI BACCALA’ CON PATATE E PECORINO
- CROCCHETTE DI MERLUZZO E CAROTE
- BACCALA’ FRITTO IN PASTELLA
- FRITTELLE DI BIANCHETTI
- POLPETTE DI MERLUZZO E PATATE
- TARTINE CON SALMONE E UOVA
Se volete rimanere aggiornati sulle nostre ricette mettete mi piace alla nostra pagina Facebook e seguiteci su Instagram!