Pizza Salsiccia e Friarielli

La Pizza Salsiccia e Friarielli è una bontà tipicamente partenopea decisamente gustosa! Con gli ultimi friarielli freschi a disposizione ne abbiamo approfittato per cucinare questa pizza anche perché quest’inverno non l’abbiamo proprio preparata pur essendo uno dei nostri gusti preferiti. E così a ridosso dell’estate abbiamo recuperato in extremis preparandola appunto con gli ultimi friarielli di stagione. Nel fare la Pizza Salsiccia e Friarielli abbiamo anche sperimentato la famosissima “pizza senza impasto” o no knead pizza, un tipo di impasto per pizza facilissimo da preparare perché basta mescolare gli ingredienti per non più di tre minuti e poi bisogna “dimenticarsi” l’impasto per ben 20-24 ore in frigo. In più bastano appena 3 g di lievito di birra il che rende questa pizza estremamente digeribile e oseremmo dire leggera. Non essendo sicure della buona riuscita di questa ricetta non abbiamo documentato passo per passo tutti i passaggi (in questo link potete trovare una descrizione più dettagliata) ma sicuramente lo faremo in futuro perché questa pizza ben lievitata e morbida ci è piaciuta particolarmente!

Pizza Salsiccia e Friarielli

Pizza Salsiccia e Friarielli

Ingredienti per circa 500 g di pasta da pane

  • 500 g di farina 0 o manitoba
  • 400 g di acqua
  • 10 g di sale
  • 3 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • farina di semola rimacinata q.b. per stendere

Ingredienti per la copertura:

  • 1 kg circa di friarielli
  • 2 salsicce
  • 200 g di mozzarella
  • semi di finocchio q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale
  • pepe

Per prima cosa preparate l’impasto della pizza. In questa ricetta abbiamo riportato il procedimento che abbiamo seguito noi della pizza senza impasto che richiede un lungo tempo di lievitazione (ben 24 ore). Se non avete voglia di aspettare tutto questo tempo o decidete di preparare la Pizza Salsiccia e Friarielli all’ultimo momento potete impastare 500 g di farina con 10 g di sale e 15 g di lievito di birra sciolto in circa 200-250 ml di acqua tiepida. Dopo averlo lavorato fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo lasciatelo lievitare in un recipiente coperto per almeno 2-3 ore.

In caso contrario potete procedere come abbiamo fatto noi sciogliendo il lievito di birra in metà dell’acqua tiepida. Nell’altra metà dell’acqua tiepida sciogliete il sale e l’olio.

Ponete la farina in una ciotola, unite il lievito sciolto nell’acqua e mescolate con un cucchiaio. Unite anche l’altra metà dell’acqua e mescolate per altri 3 minuti circa ottenendo un impasto omogeneo ma non liscio. Lasciatelo riposare coperto per 10 minuti.

Trascorso questo tempo rovesciate la pasta per pizza su una spianatoia infarinata con la farina di semola. Stendete l’impasto dandogli una forma rettangolare e ripiegatelo su se stesso come per chiederlo a libro. Ripetere quest’operazione una seconda volta. Date all’impasto una forma tondeggiante e ponetelo in una ciotola spennellata con olio d’oliva. Spennellate anche l’impasto con l’olio d’oliva e riponetelo nella parte bassa del frigo per circa 20 ore.

Trascorso questo tempo stendete la pasta da pizza su un piano di lavoro infarinato con le mani. Oliate une teglia da forno (circolare o rettangolare) e, sempre aiutandovi con le mani, distribuitevi la pasta per pizza. Coprite la teglia con la pellicola trasparente e lasciatela riposare per circa 3-4 ore.

Intanto preparate il condimento della pizza: soffriggete in una pentola piuttosto capiente l’aglio e il peperoncino con l’olio d’oliva. Aggiungete i friarielli già puliti cuocendoli a fiamma bassa e coperti per circa 20-30 minuti. A fine cottura regolate di sale ed eliminate l’aglio e il peperoncino. A parte sbriciolate le salsicce e cuocetele in una padella antiaderente con un filo d’olio e qualche seme di finocchio. Una volta cotte aggiungetele ai friarielli e fate insaporire bene il tutto per qualche minuto.

Distribuite le salsicce e i friarielli sulla base dii pizza e infornate nel forno già caldo a 230° per 30 minuti circa. A metà cottura distribuite sulla superficie della pizza la mozzarella tagliata a dadini.

Servite ben calda la Pizza Salsiccia e Friarielli.

Pizza Salsiccia e Friarielli

Pizza Salsiccia e Friarielli

 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.