La Pasta al forno salmone e philadelphia è un primo piatto senza besciamella né panna cremoso e gustoso, facile e veloce da preparare.
Una pasta ricca perfetta per il pranzo della domenica, che si prepara in 10 minuti, ed è subito pronta per essere gratinata in forno. L’abbiamo preparata senza besciamella, ma con la philadelphia (o qualsiasi altro formaggio fresco spalmabile) che, aggiunta a tutti gli altri ingredienti, rende questa pasta al forno morbida e cremosissima.
Perfetta da preparare in anticipo e poi infornare poco prima di servire, la Pasta al forno salmone è ottima anche il giorno dopo, anzi forse è anche più buona!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
500 g Pappardelle all'uovo
-
250 g Formaggio fresco spalmabile (philadelphia)
-
200 g Salmone affumicato
-
200 g Passata di pomodoro
-
100 ml Latte
-
100 g Parmigiano reggiano
-
1 filo Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Erba cipollina
-
q.b. Prezzemolo
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Preparate la Pasta al forno salmone e philadelphia innanzitutto lavorando in una ciotola la philadelphia con il latte e il parmigiano grattugiato fino ad ottenere una crema. Insaporite con l’erba cipollina e tenete da parte.
-
Nel frattempo tagliate a dadini il salmone affumicato e fatelo cuocere in una padella ampia con un filo d’olio.
-
Aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere per una decina di minuti a fuoco medio.
-
Intanto cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolatela al dente.
-
Versate la pasta nel condimento a base di salmone e pomodoro, poi aggiungete la crema di philadelphia e mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
-
Insaporite la pasta con il prezzemolo tritato.
-
Imburrate una pirofila da forno e versatevi la pasta, completando con qualche fiocchetto di burro.
-
Cuocete la pasta nel forno già caldo a 180° per circa 20-25 minuti o finché la superficie sarà dorata e croccante.
-
Sfornate e servite la Pasta al forno salmone e philadelphia.
Simo e Cicci consigliano
- La Pasta al forno salmone e philadelphia si conserva per 1-2 giorni in frigo. Basterà riscaldarla anche in padella.
- Le pappardelle si possono sostituire con tagliatelle, tagliolini, spaghetti o anche con formati di pasta corta come penne o fusilli.
- La Pasta al forno salmone e philadelphia si può preparare anche in bianco senza la passata di pomodoro. Sarà comunque gustosissima.
Da provare anche:
- CONCHIGLIONI RICOTTA E SALMONE
- PENNETTE SALMONE E VODKA SENZA PANNA
- TAGLIATELLE IN CROSTA CON SALMONE E BRIE
- TAGLIATELLE IN CROSTA CON BROCCOLI SPECK E BRIE
Se volete rimanere aggiornati sulle nostre ricette mettete mi piace alla nostra pagina Facebook e seguiteci su Instagram!