Finalmente è arrivata l’estate e con essa tanti ortaggi tipici di questa stagione, tra cui spiccano i fiori di zucca. Eh si, quest’anno in casa nostra abbiamo subito una vera e propria invasione di fiori di zucca. Non che la cosa ci dispiaccia, anzi ne siamo contente anche perché questo è per noi uno sprone a cercare nuove ricette che li utilizzino. Per cui, avendo a disposizione dei bei fiori di zucca, abbiamo pensato di cucinarli con un ripieno un po’ diverso dal solito fatto con pane, tonno, olive e capperi. Poi li abbiamo immersi in una pastella di farina e acqua e infine li abbiamo fritti. in questo modo i fiori di zucca risultano croccanti all’esterno grazie alla frittura e morbidi all’interno, davvero irresistibili!
Fiori di Zucca Ripieni di Tonno, Olive Verdi e Capperi
Ingredienti:
- fiori zucca q.b.
- 200 g di pane raffermo
- 80 g di tonno sott’olio
- 30 g di olive verdi
- 30 g di capperi sotto sale
- latte q.b.
- olio di semi q.b.
- sale
- pepe
Per la pastella:
- 200 g di farina 00
- 200 ml di acqua gassata fredda
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- sale
Pulite i fiori di zucca in acqua fredda e lasciateli asciugare. Rimuovete il pistillo interno con delicatezza, facendo attenzione a non rovinare il fiore. Preparate il ripieno lasciando ammollare il pane raffermo nel latte. Snocciolate le olive e tagliatele a pezzetti, sciacquate i capperi per eliminare il sale in eccesso e sgocciolate il tonno dall’olio di conservazione. Riunite in una ciotola il pane strizzato, il tonno, i capperi, le olive, il sale e il pepe e mescolate tutti gli ingredienti in modo da amalgamarli bene. Preparate la pastella mescolando la farina con l’acqua gassata fredda, l’olio d’oliva e mescolate con una frusta. Riempite i fiori di zucca con un cucchiaino del ripieno preparato e richiudeteli. Immergeteli nella pastella e friggeteli in abbondante olio di semi, qualche minuto per lato, finchè diventeranno dorati. Servite ben caldi i fiori di zucca ripieni con tonno olive nere e capperi.
Adoro i fiori di zucca preparati in tutti i modi possibili!
Proverò anche la vostra ricetta! Grazie 🙂
Un bacio
Se fosse per noi mangeremmo i fiori di zucca in tutte le salse 😀 Grazie a te! Bacioni!!!