I Filetti di salmone gratinato al forno sono un secondo piatto saporito, facile e veloce da preparare, profumato, croccante e aromatico. Il salmone, sia che usiamo i filetti o i tranci, lo possiamo cuocere in tanti ottimi e semplici modi: noi amiamo prepararlo in padella o al cartoccio o al forno con tanti pomodorini. Sicuramente il salmone al forno gratinato è un metodo di cottura che permette di ottenere dei filetti con una crosticina croccante e aromatica irresistibile e allo stesso tempo dalla polpa tenerissima. Una ricetta di una facilità e di una comodità pazzesche: infatti basta disporre i filetti o tranci in una teglia con carta da forno, spalmarli con olio al limone e ricoprirli con un mix aromatico al limone e prezzemolo e sono pronti da infornare! In meno di 30 minuti potrete portare in tavola un piatto dal successo assicurato, ideale sia per un pranzo e una cena veloci che per occasioni più importanti come feste, vigilie, capodanno ecc. Accompagnato con delle patate al forno, una fresca insalata o una vellutata o crema di verdure, è davvero un ottimo piatto che si prepara con pochissimi ingredienti!
INGREDIENTI PER PREPARARE I FILETTI DI SALMONE GRATINATO AL FORNO
4 filetti salmone
1 limone (scorza e succo)
80 g pangrattato
50 g olio extravergine d’oliva
1/2 spicchio aglio
sale
1 rametto prezzemolo
COME PREPARARE I FILETTI DI SALMONE GRATINATO AL FORNO
1. Disponiamo i filetti su una teglia rivestita con carta da forno e li irroriamo con olio e succo di limone e ricopriamo con un mix di pangrattato, aglio, prezzemolo e scorza di limone.
2. Irroriamo con altro olio, li copriamo con una mezza fetta di limone e inforniamo a 200° per circa 15-20 minuti, tempo che può variare a seconda della grandezza dei filetti che utilizziamo o del nostro forno.
Scopri anche:
SALMONE AL CARTOCCIO CON PATATE E POMODORINI
SALMONE AL FORNO CON POMODORINI E LIMONE
SALMONE IN PADELLA
SALMONE MARINATO IN PADELLA
FILETTI DI BRANZINO ALLA MEDITERRANEA
PESCE PERSICO GRATINATO AL FORNO
Per non perdere nessuna ricetta seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace QUI, sulla pagina Instagram cliccando “segui” QUI o su TikTok.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti per preparare i Filetti di salmone gratinato al forno
Passaggi per preparare i Filetti di salmone gratinato al forno
Preparate i Filetti di salmone gratinato al forno innanzitutto disponendo i filetti di salmone in una teglia rivestita con carta da forno.
In una ciotola versate l’olio d’oliva ed emulsionatevi il succo di limone.

Spalmate l’olio aromatizzato al limone sui filetti di salmone.

In una ciotola a parte incorporate al pangrattato la scorza grattugiata di limone, l’aglio e il prezzemolo tritati, e un pizzico di sale.

Mescolate bene e distribuite il pangrattato sui filetti di salmone.

Coprite con il restante olio al limone e distribuite su ogni filetto una mezza fettina di limone.

Infornate i Filetti di salmone gratinato al forno nel forno già caldo a 200° per circa 15-20 minuti. Sfornateli e serviteli.

Simo e Cicci consigliano
Potete conservare i filetti di salmone in frigo fino a 2-3 giorni ben chiuso in un contenitore ermetico.
Potete utilizzare al posto dei filetti i tranci di salmone o in alternativa potete utilizzare filetti di orata, branzino, merluzzo, ecc.
Il tempo di cottura dei filetti è indicativo e dipende dalla grandezza dei filetti stessi e dal forno che utilizziamo.
Potete arricchire la panure aromatica con le erbe aromatiche e spezie che preferite come rosmarino, timo, basilico, salvia,pepe, ecc. Oppure potete provare la nostra panure mediterranea.